zelich liang

CHE GENIETTI! - DUE DICIASSETTENNI HANNO SVILUPPATO UN TEOREMA MATEMATICO CHE POTREBBE RISOLVERE I PIÙ GRANDI MISTERI DELL’UNIVERSO E SPIANARE LA STRADA AI VIAGGI INTERSTELLARI - ORA PUNTANO ALLA "TEORIA DEL TUTTO"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Lucy Thackray per http://www.dailymail.co.uk/

 

ivan zelichivan zelich

Due giovani genietti hanno elaborato un teorema matematico che potrebbe aiutare a risolvere alcuni dei più grandi misteri dell’universo oltre a spianare la strada a possibili viaggi interstellari. Insomma, una scoperta che  potrebbe cambiare la matematica per sempre nonostante i suoi autori siano ancora alle superiori.

 

la teoria dei due ragazzila teoria dei due ragazzi

Xuming Liam, di origini cinesi ma residente a Chicago e Ivan Zelich, australiano, sono entrati in contatto su un forum di matematici e si sono resi conto che stavano ragionando sul medesimo problema.

 

Grazie alla differenza di fuso orario tra gli Usa e l’Australia, i due hanno potuto lavorare 24 ore su 24 dandosi il cambio ogni volta che il sole tramontava su uno dei due paesi per sorgere sull’altro. Sono stati necessari 6 mesi di lavoro per mettere a punto il teorema prima che Zelich lo presentasse a una conferenza di matematici a Washington.

xuming liang al lavoroxuming liang al lavoro

 

“Xuming era più ferrgenieato sulla parte geometrica del problema, mentre io su quella algebrica e sulla teoria delle stringhe – spiega Zelich – l’applicazione più importante del nostro lavoro sarà nel comprendere la struttura dell’universo e i viaggi intergalattici, dal momento che la teoria delle stringhe prevede alcune ‘scorciatoie’ nell’universo”.

 

il lavoro pubblicato sul journal of geometryil lavoro pubblicato sul journal of geometry

Nonostante il suo dono straordinario per la matematica, Xuming ha sminuito il suo talento definendosi “mediocre” nelle altre materie e lamentandosi di non avere ancora ricevuto nessuna proposta dai college. Ivan Zelich, invece, ha un QI di 180, parla sei lingue, è campione di nuoto e fa parte della nazionale di scacchi del Queensland. Ivan e Xuming sono i due studiosi più giovani ad essere stati pubblicati sul “International Journal of Geometry”. Il prossimo passo per i due? Elaborare la "Teoria del Tutto".

il teorema liang zelichil teorema liang zelichxuming liangxuming liangivan zelich 1ivan zelich 1ivan ha ricevuto le congratulazioni del primo ministro australiano ivan ha ricevuto le congratulazioni del primo ministro australiano gli appunti del teoremagli appunti del teoremaivan a washington dcivan a washington dcivan zelich alla consegna di un premioivan zelich alla consegna di un premioivan zelich 2ivan zelich 2ivan zelich riceve un premio per la matematicaivan zelich riceve un premio per la matematica