scontri tra neonazisti e profughi in germania

LA GERMANIA CHE VERRÀ - SCONTRI FRA NEONAZISTI E MIGRANTI IN SASSONIA - I DUE GRUPPI SI SONO AFFRONTATI IN PIAZZA CON INSULTI, LANCIO DI BOTTIGLIE - PER RIPORTARE LA CALMA CI SONO VOLUTI 100 AGENTI DI POLIZIA CON MANGANELLI E SPRAY URTICANTE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

SCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIA SCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIA

(ANSA) - Scontri fra estremisti di destra e profughi sono avvenuti ieri notte nella cittadina di Bauzen, in Sassonia, nell'est della Germania. Lo ha riferito un portavoce della polizia. 80 militanti di estrema destra e 20 giovani profughi si sono affrontati in una piazza del centro, con insulti, lancio di bottiglie e qualche scontro fisico. A riportare gradualmente la calma sono intervenuti un centinaio di poliziotti, che hanno dovuto impiegare spry urticante e manganelli mentre i giovani profughi lanciavano contro di loro bottiglie. Anche nei mesi scorsi erano avvenuti incidenti a Bautzen fra locali e richiedenti asilo.

SCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIASCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIA

 

La tensione tra estremisti locali e profughi stava montando da lunedì, ha riferito l'emittente N24. "Conflitti" c'erano stati già nei mesi precedenti e martedì un 32enne della cittadina sassone era stato ferito dal lancio di una bottiglia, segnala l'agenzia Dpa. A febbraio era stata ostacolata l'opera di spegnimento di un incendio doloso che aveva distrutto un centro di accoglienza per profughi, ricorda l'agenzia.

 

SCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIA  SCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIA

C'erano stati anche applausi e altre manifestazioni di gioia per l'attentato. Quando a marzo il presidente della Repubblica Joachim Gauck si era recato a Bautzen per dimostrare solidarietà ai migranti era stato contestato e insultato al grido "traditore del popolo", ricordano il sito del settimanale die Zeit e N24. Il termine "Volksverraeter" era spesso usato dai nazisti per indicare tutti gli oppositori del terzo Reich ma fu utilizzato anche dal regime comunista dell'allora Ddr dove si trova Bautzen.