carne cotta lavastoviglie

CUCINA DA PAZZI - UNA “SCANDALOSA” PROPOSTA: COME CUOCERE LA CARNE IN UNA LAVASTOVIGLIE (RICETTA!) - 80 RICETTE PER UTILIZZARE TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI VI DICONO DI SCARTARE: FOGLIE ESTERNE DI CARCIOFO, GAMBI DI ASPARAGI, BUCCE, TORSOLI, BACCELLI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da “www.agricolaboccea.it”

 

CARNE COTTA IN UNA LAVASTOVIGLIECARNE COTTA IN UNA LAVASTOVIGLIE

Lisa Casali è una blogger italiana che ha scritto un libro interessante, Cucina a Impatto (quasi) Zero, in cui raccoglie circa 80 ricette rigorosamente a basso impatto ambientale.

Lisa ci racconta di essersi stancata di acquistare passivamente, e di voler saperne di più sui prodotti che portava a casa.

 

Ma soprattutto non ne poteva più degli imballaggi inutili e di buttare via così tanto cibo. Tutte quelle parti che i libri di cucina dicono di scartare sono davvero da buttare via o sono solo più difficili da preparare?

 

Sperimentando, girando e confrontandosi con esperti di nutrizione, chef e amici, ha scoperto che non solo queste parti sono commestibili, ma che in molti casi non hanno nulla da invidiare alle parti “nobili”.

 

Ha deciso quindi di dedicare tutte le sue energie e conoscenze per mettere a punto tecniche e creare ricette per utilizzare tutto quello che gli altri vi dicono di buttare via ed è così che è nato il blog Ecocucina; non solo normali avanzi, ma scarti veri e propri, soprattutto vegetali, come foglie esterne di carciofo, gambi di asparagi, bucce, torsoli, baccelli, ecc.

 

CARNE COTTA LAVASTOVIGLIECARNE COTTA LAVASTOVIGLIE

Il libro è il frutto di una ricerca che è partita dal basso, ovvero dagli scarti e poi con il tempo si è allargata fino a ricomprendere tutti gli impatti ambientali del nostro rapporto con il cibo. Quindi si occupa della ricerca delle materie prime a minor impatto ambientale, delle tecniche di cottura che permettono di ridurre i consumi di acqua ed energia, e infine delle tecniche di autoproduzione domestica per essere sempre più autosufficienti in cucina e mangiare in modo più sano ed ecologico.

 

Vi proponiamo una sua ricetta” scandalosa”: la carne cotta nella lavastoviglie. Avete letto bene! Concentratevi nella lettura con attenzione e poi proviamo…

 

COSA VI SERVE

 

Strumenti:

Un sacchetto per la cottura sottovuoto e la macchina sottovuoto

 

Ingredienti:

500g di filetto o lombata o scamone o fesa o noce o magatello

 1 spicchio d’aglio

 1 rametto di rosmarino

 olio extravergine

 sale e pepe

 

CARNE COTTA LAVASTOVIGLIE RICETTACARNE COTTA LAVASTOVIGLIE RICETTA

COME SI PREPARA

Sbucciate l’aglio e strofinateci la carne, spennellatela con un filo d’olio e salate leggermente mettete carne, aglio e rosmarino nel sacchetto e mettete sottovuoto

disponete in lavastoviglie in mezzo ai piatti sporchi sfruttando angoli e spazi liberi

inserite il detersivo e avviate il lavaggio ECO (50-55° per 3 ore) al termine del lavaggio, se non gustate subito il vostro piatto, riponete in frigorifero

per gustare togliete la carne dal sacchetto e fate caramellizzare la superficie per pochi istanti su una piastra rovente leggermente unta. Quando sarà dorata su tutta la superficie affettate e servite.

 

Per servire potete anche raccogliere il liquido di cottura che si sarà raccolto nel sacchetto e farlo ridurre a fuoco medio, per renderlo più denso potete unire una punta di maizena e mescolare. Servite come salsa di accompagnamento al vostro tenerissimo secondo.

 

ISTRUZIONI PER L’USO

Qui trovate alcuni esempi di applicazione di questa tecnica con carni rosse e lavaggio ECO:

COVER LIBRO CASALICOVER LIBRO CASALI

1)   Roast Beef – seguite la ricetta qui sopra e completate servendo le fettine di roast beef con un olio extravergine bio in cui avrete messo in infusione aglio ed erbe aromatiche. Cuocete in lavastoviglie in anticipo e gustate entro 4-5 giorni.

 

2)   Vitello tonnato – dopo aver cotto il magatello con il lavaggio ECO disponete in frigorifero. Al momento di gustare, entro 4-5 giorni, preparate la salsa tonnata frullando tonno in scatola (certificato MSC), capperi, alici, olio, aceto di vino, sale e pepe. Aprite il sacchetto, affettate la carne e servite con la salsa tonnata.

 

3)   Arrosto con salsa al vino rosso –aprite il sacchetto dove avete cotto la carne, rigenerate la carne sulla piastra e tenete in caldo. Nel frattempo fate ridurre il liquido di cottura con mezzo bicchiere di vino rosso e un cucchiaino di maizena. Affettate la carne e nappate con la salsa al vino rosso.

 

Compiti della settimana: acquistate carne di qualità e sperimentate questa tecnica questa sera quando avviate la lavastoviglie. Non abbiate paura e provate subito, la vostra lavastoviglie vi preparerà un ottima cena! Ci rivediamo giovedi prossimo per un altro esperimento di EcocucinaLab.