
DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI…
IL CIVILISSIMO TRENTINO HA L'ORMONE FUORI CONTROLLO – IN TRENTINO UN DIPENDENTE SU DUE HA RACCONTATO DI AVER SUBITO MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO: SI TRATTA SOPRATTUTTO DI DONNE PRESE DI MIRA DA COMMENTI SESSISTI E ATTENZIONI SESSUALI INDESIDERATE. MA C’È ANCHE UN 4% CHE HA SUBÌTO RICATTI E UN 1% VITTIMA DI VIOLENZA SESSUALE – I SETTORI IN CUI LE MOLESTIE SONO PIÙ DIFFUSE SONO L’ARTE, LO SPORT E L’INFORMAZIONE…
(ANSA) - La maggioranza dei lavoratori e delle lavoratrici, in Trentino, ha subìto almeno una volta nella vita molestie sul luogo di lavoro. Sono soprattutto le donne ad essere coinvolte da questo problema. È quanto emerge da una ricerca qualitativa e quantitativa condotta da We.Be.Wo Lab e dal Centro studi interdisciplinari di genere (Csg) dell'Università di Trento, e promossa dalla Cgil del Trentino tra i propri iscritti e le proprie iscritte.
L'analisi è stata condotta su un campione di 3.025 persone (65% di donne). Le forme di molestia più segnalate sono quelle che riguardano il linguaggio sessista (56,1%). Seguono i comportamenti discriminatori (40,9%), le attenzioni sessuali indesiderate (35,9%), le forme di molestia coercitiva o ricattatoria (4%) e la violenza sessuale (1%). Dai dati emerge anche una ridotta consapevolezza del problema e una difficoltà di segnalazione delle molestie.
Sono soprattutto le donne giovani a subire molestie e a ricevere attenzioni sessuali indesiderate, che coinvolgono ugualmente persone italiane e straniere (anche se queste ultime sono più esposte alle forme ricattatorie). La probabilità di subire certi atteggiamenti aumenta al crescere del titolo di studio e in assenza di un legame sentimentale. Le molestie sono diffuse in tutti i settori, con picchi dove c'è una maggiore presenza maschile tra i lavoratori.
Quando si parla del settore dei servizi, la diffusione delle molestie si concentra nei settori dell'arte e dello sport, della comunicazione e dell'informazione. Per la maggior parte delle persone che hanno subito una molestia (73%), il comportamento sgradito si è ripetuto almeno alcune volte. Nell'86% dei casi, i molestanti sono uomini (nel 59% dei casi un collega di pari livello, nel 32% un superiore).
molestie sul lavoro 3
molestie al lavoro 2
molestie sul lavoro 1
DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI…
DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE…
DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO…
DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL…
FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO…
I PRIMI 25 ANNI DI DAGOSPIA - COME ANNUNCIATO, NESSUNA CELEBRAZIONE O FESTE TRULLALÀ. AL MAUSOLEO…