DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
        
        “LO STATO MALTESE DOVREBBE ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DELL'ASSASSINIO DI DAPHNE CARUANA GALIZIA” – E' IL GIUDIZIO DEL RAPPORTO DELL’INCHIESTA SULLA MORTE DELLA GIORNALISTA INVESTIGATIVA MALTESE UCCISA CON UNA BOMBA PIAZZATA NELLA SUA AUTO IL 16 OTTOBRE 2017 - LA GALIZIA AVEVA DENUNCIATO LA CORRUZIONE NEL PAESE E ALL'ESTERO NEI SUOI ARTICOLI – NEL RAPPORTO I GIUDICI HANNO SCRITTO CHE LO STATO “HA CREATO UN'ATMOSFERA DI IMPUNITÀ, GENERATA DAI PIÙ ALTI LIVELLI DELL'AMMINISTRAZIONE”
Monica Ricci Sargentini per il "Corriere della Sera"
«Lo Stato dovrebbe assumersi la responsabilità dell'assassinio» di Daphne Caruana Galizia, la giornalista investigativa maltese uccisa con una bomba piazzata nella sua auto il 16 ottobre 2017 che invece di essere protetta è stata esposta ai suoi nemici da un governo corrotto i cui «tentacoli» sono arrivati fino ai vertici della polizia.
È un giudizio pesantissimo quello contenuto nel rapporto finale dell'inchiesta pubblica condotta - dopo le pressioni del Consiglio d'Europa - da una commissione composta dagli ex presidenti del Tribunale Michael Mallia, Joseph Said Pullicino e Justice Abigail Lofaro. Nel corso degli ultimi due anni, l'indagine chiesta dalla famiglia della giornalista ha portato alla testimonianza di decine di persone, compresi investigatori, politici e giornalisti.
Hanno testimoniato anche l'ex premier Joseph Muscat (dimessosi sull'onda delle proteste), l'ex capo di gabinetto Keith Schembri e l'ex ministro dell'Energia e poi del Turismo Konrad Mizzi (l'unico che ha rifiutato di rispondere in Aula). L'obiettivo era stabilire se lo Stato maltese avesse fatto tutto il possibile per proteggere la giornalista e poi perseguire i responsabili dell'omicidio. La risposta è stata un sonoro «no».
Lo Stato, hanno scritto i giudici nel rapporto di 437 pagine, «ha creato un'atmosfera di impunità, generata dai più alti livelli dell'amministrazione all'interno dell'Auberge de Castille (la sede del governo maltese alla Valletta)». Caruana Galizia, uccisa a 53 anni, con i suoi articoli aveva denunciato la corruzione nel Paese e all'estero, mettendo in difficoltà sia i politici al governo che quelli all'opposizione.
DAPHNE CARUANA GALIZIA
caruana galizia 
DAPHNE CARUANA GALIZIA
PROTESTE MORTE DAPHNE CARUANA GALIZIA
auto di daphne caruana galizia 
 auto di daphne caruana galizia
l auto di daphne caruana galizia
daphne caruana galizia
Daphne Caruana Galizia
						
			        DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
						
			        DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
						
			        DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
						
			        COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
						
			        DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…