
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Andrea Cuomo per “il Giornale”
Chiamiamolo Partenexit. È la richiesta periodica da parte della Grecia di riavere indietro i fregi del Partenone che sono custoditi al British Museum di Londra, dove furono esposti a partire dal 1816 dopo l' acquisto da parte di Lord Elgin che li pagò agli Ottomani, che all'epoca dominavano la Grecia.
Un esproprio che è sempre stato considerato dagli ellenici una specie di furto, quello dei due complessi marmorei considerati capolavori assoluti di Fidia e della scultura greca classica in genere, che decoravano il tempio di Atena Partenos nell'Acropoli. A reiterare la richiesta è stata ieri la ministra della Cultura di Atene, Lydia Koniordou, che al Salone internazionale dell' archeologia e del turismo culturale Tourisma chiuso ieri a Firenze ha cercato un asse con l'Italia invocando una soluzione «pacifica» e «accettabile» da entrambe le parti.
«C' è l'impegno del governo greco - ha detto Koniordou - per continuare a richiedere la riunificazione di questo simbolo unico, che è anche il simbolo che testimonia la democrazia e la libertà di parola e l' accettazione dell' altro». Integrità che è «un concetto molto importante per le opere d' arte».
Il Partenone è il simbolo di Atene e della Grecia tutta. Il governo ellenico tiene a tal punto alla sua integrità che malgrado le condizioni economiche disastrore un mese fa ha rifiutato i soldi della maison Gucci che avrebbe voluto ambientare tra i marmi una sfilata nel prossimo giugno: e parliamo di 2 milioni cash e di 55 milioni che avrebbero fruttato i diritti di immagine. Quindi sul Partenone non si scherza.
Per rendere la restituzione possibile è stato anche costituito un comitato italiano per la riunificazione dei marmi del Partenone, a cui capo è stato posto Louis Godart, archeologo e filologo miceneo di fama internazionale, accademico dei Lincei e consigliere per la conservazione del patrimonio artistico del Quirinale. «L'Italia e la Grecia - ha detto Godart - devono condurre una battaglia comune. Se ci pensiamo bene è Roma che ha posato all'Italia e al mondo il messaggio civilizzatore della Grecia classica.
È impensabile che un monumento che è stato lacerato duecento anni fa, che rappresenta la lotta della prima democrazia del mondo per la propria sopravvivenza, sia diviso in due. Bisogna considerare che il Partenone non è un monumento qualsiasi ma rappresenta la nostra Europa democratica quindi è fondamentale che sia restituito al suo antico splendore».
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…