
DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI…
IL GRANDE BLUFF DI FARINETTI – IL PROSSIMO 3 AGOSTO "EATALY" CHIUDERÀ IL PUNTO VENDITA DI VERONA, DOPO I 2,5 MILIONI DI PERDITE DEL 2023 E I 2 MILIONI DEL 2024, A FRONTE DI UN CANONE D’AFFITTO DA 96 MILA EURO AL MESE PER I 13MILA METRI QUADRATI DELL’EX GHIACCIAIA DEI MAGAZZINI GENERAL – UNA QUARANTINA DI LAVORATORI RESTERÀ DISOCCUPATA – I DIPENDENTI RACCONTANO: “È STATO UNO CHOC, IL NEGOZIO FUNZIONAVA, CI AVEVANO ANCHE PREMIATO” – CONTINUA A PERDERE PEZZI LA NARRAZIONE DELL’“IMPRENDITORE ILLUMINATO” OSCAR FARINETTI – VIDEO: IL SERVIZIO DI “REPORT”
Nel 2017 Farinetti lancia FICO, fabbrica italiana contadina, nell’area del centro agroalimentare di Bologna. Centomila metri quadri dove concentrare tutte le fasi di produzione, trasformazione e vendita dei cibi. Il progetto però è un flop clamoroso.
Stasera dalle 20.30 su #Rai3 pic.twitter.com/dw2b5HMdgc
— Report (@reportrai3) December 29, 2024
Estratto dell’articolo di Alessio Corazza e Matteo Sorio per https://corrieredelveneto.corriere.it/
Ore 15.45 di sabato, diciotto auto parcheggiate fuori e una trentina di persone dentro, in quello spazio da circa tredicimila metri quadrati. Gli scaffali? Quasi tutti svuotati. Alcuni distillati e vini della zona del Prosecco, oppure dei castelli di Jesi, o ancora del Chianti, sono venduti al 50% di sconto.
Nel reparto pasticceria, una cornice luminosa parla dei «dolci veronesi per eccellenza, il risino e la torta di rose», ma fa da sfondo a un bancone semivuoto. I prodotti freschi non ci sono più, semmai biscotti, pasta e patatine, e il bar aspetta ordinazioni che non arrivano.
Gli ultimi giorni di Eataly, all’ex ghiacciaia dei Magazzini Generali, scorrono lenti fra zone già belle che chiuse al pubblico e ultimi clienti che comprano il poco rimasto. Raccontano che c’è chi chiede informazioni sugli arredi e la risposta è sempre quella: «Saranno portati in altri punti vendita di Eataly».
La chiusura dei battenti è fissata per il 3 agosto, dopo i 2,5 milioni di perdite del 2023 e i 2 milioni del 2024 a fronte di un canone d’affitto da 96 mila euro al mese più spese: un contratto fino al 2031 che non prevede clausole di rescissione che, come ha detto Bruno Giordano, presidente di Fondazione Cariverona (proprietaria dell’immobile, conferito al fondo Verona Property e gestito da DeA Capital) , «ci aspettiamo che Eataly onori».
Una gigantesca cornice senza contenuto, è quello che sta per diventare l’ex ghiacciaia sulla cui rimessa a nuovo erano stati investiti 60 milioni e sul cui futuro s’è già aperto il rebus. […]
Una tra la quarantina di persone che presto resterà senza impiego racconta degli ultimi mesi in Zai. «La notizia della chiusura è stato uno choc», dice. I dipendenti, informati dai rispettivi manager, erano a conoscenza delle difficoltà del punto vendita, ma non pensavano certo a questo epilogo.
«Sapevamo che da circa un anno c’erano stati incontri con la proprietà per rinegoziare al ribasso il canone d’affitto, di 96 mila euro al mese più le spese delle bollette che erano elevatissime. Ma di certo non pensavamo che si sarebbe arrivati alla chiusura, perché il negozio funzionava».
A riprova di questo, ci viene spiegato che «quasi ogni settimana riuscivamo a raggiungere il budget che ci veniva dato, qualche volta persino a superarlo. Avevamo una clientela affezionata, c’era gente che veniva persino da Trento per fare la spesa da noi.
Si dice che Eataly fosse caro, e in effetti molti prodotti erano costosi perché di qualità, ma avevamo anche dei pensionati che venivano regolarmente perché avevano imparato ad approfittare delle varie offerte. Facevamo un sacco di eventi, anche con 300-400 persone per volta. E non più tardi dello scorso maggio, pochi giorni prima della notizia della chiusura definitiva, abbiamo ricevuto una mensilità aggiuntiva in premio per aver raggiunto gli obiettivi del piano industriale 2024». [...]
eataly verona
eataly verona
eataly verona
OSCAR FARINETTI - FICO
DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI…
DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON…
DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA,…
DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN…
LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E…
DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI…