25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
L’ODISSEA RITROVATA – SCOPERTA IN GRECIA UNA TAVOLETTA D’ARGILLA CON I VERSI DEL POEMA CHE HA DATO VITA ALLA CULTURA OCCIDENTALE: RISALE AL III SECOLO ED È IL REPERTO SCRITTO PIÙ ANTICO DEL LAVORO DI OMERO MAI SCOPERTO – CONTIENE UN ESTRATTO DEL XIV LIBRO, QUELLO DEL RITORNO A CASA DI ULISSE…
Un'antica tavoletta di argilla, con incisi 13 versi dell'Odissea di Omero, è stata portata alla luce nel sito archeologico dell'antica Olimpia, nel sud della Grecia.
Secondo quanto ha reso noto il ministero della Cultura, si potrebbe trattare della traccia più antica mai rinvenuta del celebre poema epico: le prime stime datano il reperto a prima del III secolo a.C.
"Se la data verrà confermata - si legge nel comunicato del dicastero - la tavoletta potrebbe essere il reperto scritto più antico del lavoro di Omero mai scoperto".
L'estratto, preso dal libro XIV dell'Odissea, descrive il ritorno di Ulisse alla sua casa ad Itaca ed è stato trovato vicino ai resti del tempio di Zeus.
La tavoletta ha visto la luce dopo tre anni di scavi, condotti dal Servizio archeologico greco, in cooperazione con l'Istituto tedesco di Archeologia. Composta oralmente intorno all'VIII sec. a.C., l'Odissea - attribuita all'antico autore greco Omero - è stata poi trascritta, durante l'era cristiana, su pergamena, di cui sono stati rinvenuti solo pochi frammenti in Egitto.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…