
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
LA GUERRA DEI PALLONI GONFIATI - NELL’ERA DEI DRONI E DEI CYBER-ATTACCHI, GLI STATI UNITI SONO STATI SPAVENTATI DA UNA MONGOLFIERA CINESE. UN'ARMA VOLANTE “ANTICA”, MA CHE ANCORA OGGI HA MOLTI VANTAGGI: HA UN RAGGIO D’AZIONE ILLIMITATO, È DIFFICILE RINTRACCIARNE L’ORIGINE E COLPIRLA, A QUASI 20MILA METRI DI ALTEZZA, È COMPLICATO – TRA IL 1944 E IL 1945 I GIAPPONESI LANCIARONO OLTRE 9MILA PALLONI CON CARICHE INCENDIARIE PER APPICCARE ROGHI NELLE FORESTE STATUNITENSI...
Estratto dell'articolo di Gianluca Di Feo per “la Repubblica”
In un'era di droni, cyber-attacchi e ordigni hi-tech, a risvegliare le paure dell'America è l'arma volante più antica: una mongolfiera, che si aggira indisturbata nei cieli degli States da tre giorni. […]
Cosa faccia non è chiaro, probabilmente cattura dati sulle frequenze dei radar e li trasmette ai satelliti: realizza con una spesa minuscola lo stesso lavoro di intelligence svolto dai satelliti Usa che costano miliardi. Ha grandi pannelli solari per fornire energia e un sistema per correggere la rotta: "Può venire manovrata", ha sottolineato il Pentagono smentendo le dichiarazioni cinesi su una sonda meteorologica che ha smarrito la strada.
palloni bomba giappponesi nel 1944
Vola a quasi 20mila metri di altezza, più in alto di dove possano arrivare gran parte dei caccia statunitensi: solo gli F-22 Raptor operano a quelle quote. Abbatterla è molto difficile: non riflette le onde radar e non emette calore, sfuggendo così alle testate che guidano i missili. E diversi piloti militari spiegano che sparargli addosso con i cannoncini degli intercettori è praticamente inutile: servono proiettili speciali.
Per gli Stati Uniti è un incubo che viene dal passato. Dal novembre 1944 all'aprile 1945 i giapponesi lanciarono oltre novemila palloni Fu-Go con cariche incendiarie per appiccare roghi nelle foreste: solo settecento hanno raggiunto gli Stati Uniti, provocando danni limitati ma scatenando un'ondata di panico. Di fatto, sono state le prime armi intercontinentali della Storia […]
palloni barriera usati durante la seconda guerra mondiale
Una campagna simile ma, su una scala addirittura più grande, era stata condotta dai britannici. Fu un'idea di Winston Churchill: nel mezzo dei raid contro Londra, una bufera strappò i cavi di numerosi mongolfiere posizionate per ostacolare i bombardieri tedeschi che finirono nella neutrale Svezia, buttando giù antenne e strappando cavi dell'alta tensione.
I generali erano preoccupati per le reazioni di Stoccolma, Churchill invece ebbe un lampo di genio: "Dobbiamo trarre vantaggio dalla nostra sfortuna". Centomila palloni furono modificati con bombe incendiarie e spediti dal 1942 sui territori occupati dall'Asse. […]
mongolfiere bomba giappponesi nel 1944 1
È suggestivo notare come la prima sperimentazione del genere risale all'assedio austriaco di Venezia: il 2 luglio 1849 il maresciallo Radetzky attaccò la città assediata con duecento mongolfiere spargi-granate. All'epoca però la meteorologia era una scienza molto rudimentale e il vento disperse quasi tutti gli ordigni sulla laguna. […]
Ma i palloni sono tornati di moda anche nel terzo millennio. Gli eserciti occidentali li hanno adottati durante le spedizioni in Iraq e Afghanistan per issare radar e sensori termici sopra le basi, in modo da sorvegliare le pianure desertiche e prevenire gli attentati: adesso Israele e India progettano reti di allerta con mongolfiere lungo le frontiere. Hamas invece nel 2020 le ha usate per appiccare il fuoco alle coltivazioni dei kibbutz. […]
pallone spia cinese 2
un balloon buster tedesco durante la prima guerra mondiale
pallone spia cinese 1
pallone spia cinese 3
mongolfiere bomba giappponesi nel 1944
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…