
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
QUEI TERRIBILI CINQUE – OGNI GIORNO UN NUTRIZIONISTA SI SVEGLIA E SVELA CHE CIBI APPARENTEMENTE SANI SONO IN REALTA' UNA MINACCIA PER IL NOSTRO CORPO. OGGI TOCCA ALLE LECTINE, PROTEINE CONTENUTE IN CEREALI E LEGUMI, CHE SE CONSUMATE IN ECCESSO POSSONO CREARE PROBLEMI AL NOSTRO CORPO. IL GUAIO È CHE SONO INSOSPETTABILI E SONO ABBASTANZA COMUNI NELLA DIETA MEDITERRANEA…
DAGONEWS
Non tutto quello che reputiamo sano per la nostra dieta si rivela funzionale e positivo per il nostro organismo. Anzi. Ci possono essere dei cibi apparentemente innocui che si rivelano dannosi, visto il loro altro livello di lectine, una famiglia di proteine che si trova in quasi tutti i cibi, soprattutto nei legumi e nei cereali.
A fare l'elenco dei cattivissimi cinque è la nutrizionista Emma Taylor, che ha rivelato come certi cibi, apparentemente sani, possano danneggiare il nostro apparato digerente silenziosamente.
È infatti accertato che un loro consumo frequente e in grandi quantità possa danneggiare il rivestimento dell'apparato digerente e possa essere collegato a malattie autoimmuni
Pomodori
Nonostante siano ricchi di fibre e vitamina C, possono avere effetti dannosi sulla salute a causa del gran numero di semi che possono innescare problemi digestivi. Il consiglio è sostituirli con verdure a foglia verde.
Patate
A causa del loro alto contenuto di lectine, un eccessivo consumo di patate potrebbe portare a difficoltà digestive. Nonostante siano una fonte salutare di vitamine e minerali, le patate sono in realtà uno degli alimenti più problematici. È importante moderarne la quantità nella dieta per mantenere un apporto salutare di lectine.
Arachidi e anacardi
Sebbene arachidi e anacardi siano ricchi sia di proteine che di antiossidanti, contengono una grande quantità di lectine che, una volta nel sangue, può portare a un aumento della crescita di agenti cancerogeni. La raccomandazione è di sostituirli con semi di canapa e noci del Brasile, che sono ad alto contenuto di selenio oltre a essere un'ottima fonte di acidi grassi.
Mais
Come la maggior parte degli altri cereali, il mais ha un alto livello di lectine che può provocare infiammazioni alle articolazioni e portare a una cattiva salute dell'intestino. Il suggerimento è di sostituire il mais con quantità moderate di quinoa e grano saraceno per un'alternativa più salutare.
Fagioli rossi
I fagioli rossi contengono livelli estremamente elevati di lectine. Pur essendo una grande fonte di ferro e proteine, alimenti come piselli ed edamame sono un'alternativa più indicata.
fagioli orssi
italiani cibo
patate
italiani cibo
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…