metanolo alcol alcolici brasile

UN DRINK BUONO DA MORIRE – IL GOVERNO BRASILIANO ORDINA UN’INDAGINE SUL CASO DEL METANOLO UTILIZZATO PER MODIFICARE BEVANDE ALCOLICHE, CHE HA GIÀ CAUSATO TRE MORTI E ALMENO SEI INTOSSICATI NELLO STATO DI SAN PAOLO. DIETRO ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE DELLA SOSTANZA TOSSICA CI SAREBBE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – DI RECENTE LA POLIZIA FEDERALE AVEVA SCOPERTO UN BUSINESS SUI CARBURANTI ADULTERATI PROPRIO CON METANOLO, PORTATA AVANTI DA “PRIMEIRO COMANDO DA CAPITAL”, IL PIÙ POTENTE GRUPPO CRIMINALE DEL PAESE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

METANOLO

(ANSA) - SAN PAOLO, 30 SET - Il ministro della Giustizia del Brasile, Ricardo Lewandowski, ha annunciato l'apertura di un'indagine federale sul caso del metanolo utilizzato per adulterare bevande alcoliche nello stato di San Paolo, che ha già causato tre morti e almeno sei intossicati.

 

Secondo il governo, la rete di distribuzione della sostanza tossica potrebbe operare anche in altri stati, sollevando sospetti su un possibile coinvolgimento della criminalità organizzata.

  

"La nostra indagine stabilirà se c'è un legame con la criminalità organizzata", ha affermato il direttore generale della Polizia federale, Andrei Rodrigues, ricordando la recente operazione contro il Primeiro comando da capital (Pcc), la più potente organizzazione criminale del Paese, che ha interrotto una maxi-truffa sui carburanti adulterati proprio con metanolo.

 

DRINK ALCOLICI

L'interruzione dell'attività illecita potrebbe aver spinto i criminali a rivendere il metanolo già importato illegalmente dal Paraguay o a impiegarlo in altre iniziative criminali, come l'adulterazione delle bevande alcoliche.

 

Il Brasile registra in media 20 casi di intossicazione da metanolo all'anno. Solo a settembre, nello stato di San Paolo, si è già arrivati a quasi la metà di quella cifra, con episodi concentrati in poche settimane. A preoccupare non è solo l'alto numero di casi, ma anche il contesto.

 

Normalmente le intossicazioni da metanolo riguardano persone vulnerabili o senzatetto che acquistano prodotti a bassissimo costo e di dubbia provenienza. In questo caso, invece, le bevande adulterate erano gin, vodka e whisky di marchi famosi, acquistate in negozi conosciuti e con regolare sigillo.

METANOLOBEVANDE ALCOLICO ADULTERATE CON METANOLO