
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
IN CINA PER GIOCARE AI VIDEOGIOCHI DOPO LE 22 BISOGNERA' FARSI SCANSIONARE IL VOLTO PER DIMOSTRARE DI NON ESSERE BAMBINI - LA DIPENDENZA DA INTERNET DEI PIU' PICCOLI HA COSTRETTO IL GOVERNO, NEL 2019, A INTRODURRE NUOVE REGOLE: CHI HA MENO DI 16 ANNI NON PUO' GIOCARE ONLINE PER PIU' DI UN'ORA E MEZZA, E MAI DOPO TRA LE 22 E LE 8, E CI SONO LIMITI ANCHE ALLE TRANSAZIONI - MA TROPPO SPESSO LE NORME VENGONO ELUSE, COSI'...
Dagotraduzione dal Daily Mail
Per mettere un freno alle troppe ore che i bambini cinesi dedicano a giocare online, Tencent, gigante dei giochi nazionale, vuole introdurre una nuova tecnologia sulle sue console per impedire ai più piccoli di giocare tra le 22 e le 8 del mattino.
Le regole in Cina sono state introdotte nel 2019 e sono piuttosto rigide sul tema: per giocare i bambini devono registrarsi con ID ufficiali, associati ai loro documenti d’identità e collegati a un database nazionale. Gli under 16 possono giocare troppe ore, e neanche di notte. Nei giorni feriali hanno a disposizione un’ora e mezza, in quelli festivi tre ore. Inoltre i più piccoli hanno limiti di spesa mensili imposti dal governo. Ma molti eludono i regolamenti utilizzando i documenti degli adulti.
Per questo la Tencent ha deciso di introdurre nei suoi giochi una nuova tecnologia: quando gli utenti giocheranno online per un tempo prolungato, oppure di notte, dovranno sottoporsi a scansione del volto per dimostrare di essere adulti.
Secondo i recenti dati più del 14% di minori, cioè 33 milioni di bambini, sono ossessionati da Internet. La Cina ha più di 800 milioni di utenti Internet e di questi 29 milioni hanno meno di 10 anni. Circa il 70% dei bambini nel paese possiede il proprio smartphone e quasi la metà di quelli con età compresa tra i sette e i nove anni ha accesso a Internet.
Questa tendenza è stata causa di problemi, primo fra tutti l’aumento dei casi di miopia: secondo una stima del 2015, 500 milioni di cinesi soffrono di disabilità visiva: 450 milioni sono miopi.
Uno studio pubblicato a maggio ha avvisato che la dipendenza da videogiochi è un problema per un giocatore su 10 e può causare problemi mentali, sociali e comportamentali. Gli psicologi statunitensi affermano che il 10% dei giocatori – una “minoranza significativa” – gioca in modo dannoso e ne subisce conseguenze negative a lungo termine.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…