annegamento

LE VITTIME COLLATERALI DEL CALDO ESTREMO – IN FRANCIA, OLTRE 100 PERSONE SONO MORTE ANNEGATE DA INIZIO GIUGNO, IL DOPPIO RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2024 – PER GLI ESPERTI, L'AUMENTO SAREBBE LEGATO ALLA RECENTE ONDATA DI CALORE CHE HA COLPITO IL PAESE: PIU' CALDO FA, PIU' LE PERSONE SI LANCIANO IN ACQUA, ANCHE DOVE NON DOVREBBERO - LA MAGGIOR PARTE DEI CASI RIGUARDA ADOLESCENTI ANNEGATI IN FIUMI, TORRENTI O BACINI, DOVE NON CI SONO BAGNINI A SORVEGLIARE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

annegamento

 

(ANSA) - Oltre 100 persone sono morte annegate in Francia da inizio giugno, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2024: è quanto riferisce Santé Publique France, vedendoci una conseguenza dalla recente ondata di calore che ha colpito il Paese. Dall'1 giugno al 2 luglio, precisa l'organismo pubblico, 109 persone sono morte annegate in Francia, il 58% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

 

annegamento

La tendenza è ancora più forte tenendo conto degli annegamenti non letali: oltre 400 quest'anno, il doppio rispetto al 2024. L'incremento risulta particolarmente preoccupante per i minori. Tra inizio giugno e inizio luglio, 19 di loro sono morti annegando, mentre erano stati meno di dieci lo scorso anno. "Stabiliamo un legame con il periodo di canicola che abbiamo appena subito", ha detto in conferenza stampa l'epidemiologo di Santé Publique France, Aymeric Ung, secondo cui le temperature elevate delle settimane scorse "accentuano i rischi legati all'annegamento''.

annegamento

 

La maggioranza dei casi riguarda, principalmente, adolescenti (più di 13 anni) che per l'essenziale non sono annegati in mare, ma in corsi d'acqua tipo fiumi o torrenti o bacini. "Il pericolo di annegare è molto reale, nei corsi d'acqua e nei bacini non sorvegliati", avverte l'esperto francese, aggiungendo che Santé Publique France continuerà a monitorare da vicino la situazione per tutta l'estate.