vladamir putin bombe bombardamento raid droni russia kiev ucraina

TESTE DI GAZA, ORA FACCIAMO UNO SCIOPERO GENERALE PER KIEV? – IN UCRAINA SONO CENTINAIA DI MIGLIAIA I CIVILI RIMASTI SENZA ELETTRICITÀ E ACQUA DOPO CHE LA RUSSIA HA SGANCIATO 450 DRONI E 30 MISSILI SU KIEV, SULLE 9 REGIONI DEL PAESE: IL FUOCO CHE HA UCCISO UN BAMBINO DI 7 ANNI E FERITO 33 PERSONE, HA DANNEGGIATO LE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE UCRAINE - UN COLPO DURISSIMO PER IL QUALE KIEV POTREBBE ESSERE COSTRETTA A IMPORTARE CIRCA 4,4 MILIARDI DI METRI CUBI DI GAS ENTRO LA FINE DI MARZO PER SOPRAVVIVERE ALL’INVERNO, A UN COSTO DI QUASI 2 MILIARDI DI EURO, PARI A QUASI IL 20% DEL CONSUMO ANNUO DEL PAESE - E ORA PER I CIVILI C’E’ IL TERRORE DI AFFRONTARE UN INVERNO AL GELO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Marta Serafini per il “Corriere della Sera”

 

evacuazione civili mariupol 9

Il buio prova di nuovo a inghiottire l’Ucraina alle porte del quarto inverno di guerra.

Sono centinaia di migliaia i civili rimasti senza elettricità e acqua dopo che, nella notte tra giovedì e venerdì, Mosca ha sganciato 450 droni e 30 missili su Kiev, sulle regioni di Donetsk, Chernihiv, Cherkasy, Kharkiv, Sumy, Poltava, Odessa, Dnipro e Zaporizhzhia. Fuoco che, oltre a danneggiare le infrastrutture energetiche, ha ucciso un bambino di 7 anni e ferito 33 persone.

 

A Kiev, per qualche ora, ritorna lo spettro degli inverni passati mentre i colpi della contraerea risuonano nelle vie centrali e in piazza Maidan e mentre un drone centra una krusciovka a Pecherskyi. […]

 

civili in fuga alla stazione ferroviaria di kramatorsk 3

«Non servono parole vuote, ma azioni decisive da Usa, Europa e G7 nell’attuazione di forniture di difesa aerea e sanzioni», torna a chiedere Volodymyr Zelensky, che punta agli asset russi congelati per finanziare la ricostruzione della sua rete energetica. […] Parole che arrivano dopo uno dei più grandi attacchi russi alla rete elettrica ucraina. Ed è lo stesso Maksym Timchenko, ceo della più grande azienda energetica privata del Paese, la Dtek, a spiegare come il raid abbia costituito «una grave escalation nella campagna russa contro il sistema energetico». […]

strage di civili in fuga alla stazione ferroviaria di kramatorsk 1

 

Mosca non nasconde e, anzi, rivendica «l’attacco massiccio contro obiettivi dell’infrastruttura energetica» che a suo dire «garantivano il funzionamento delle imprese del complesso militare-industriale ucraino». Secondo il ministro dell’energia ucraino, in serata l’elettricità è stata ripristinata in circa 678 mila case a Kiev. Ma alcune zone dell’Est e del Sud del Paese rimangono senza energia.

 

Mentre cresce il timore che, come negli anni scorsi, milioni di ucraini possano trovarsi senza riscaldamento: secondo fonti di Bloomberg , in un solo giorno, lo scorso 3 ottobre, i raid russi sulle regioni di Kharkiv e Poltava hanno distrutto il 60% della produzione di gas del Paese. Un colpo durissimo per il quale Kiev potrebbe essere costretta a importare circa 4,4 miliardi di metri cubi di gas entro la fine di marzo per sopravvivere all’inverno, a un costo di quasi 2 miliardi di euro, pari a quasi il 20% del consumo annuo del Paese. […]

UCRAINA - LA MATTANZA DEI CIVILI