DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
Luca Mercalli per “la Stampa”
La calura non molla. Il rovente anticiclone nord-africano che da venti giorni ricopre l’Europa ieri ha mantenuto i termometri a 33-35 °C in Pianura Padana, 37 °C a Firenze e Perugia e 38 °C nel Casertano.
Da oggi aumenteranno pure l’umidità e il disagio per l’afa ma tra sabato e domenica un lieve cedimento dell’alta pressione porterà qualche temporale sulle Alpi; avremo un’attenuazione di un paio di gradi per le temperature massime sulle pianure del Nord Italia, ma l’atmosfera rimarrà pienamente estiva e le punte termiche si concentreranno dalla Romagna al Centro-Sud, fino a 40 °C in Puglia. La prossima settimana è atteso un ulteriore rinforzo dell’anticiclone, che rinnoverà la canicola fin verso sabato 25, nuovamente con temperature di 37-40 °C.
La «caldura gialla»
Questo luglio ha dunque ottime probabilità di divenire il mese in assoluto più bollente dall’inizio delle misure meteorologiche sistematiche, oltre un secolo e mezzo fa: lo ha già preventivato MeteoSvizzera, ma la situazione è simile anche nel vicino Nord Italia, avvolto in una “caldura gialla” che pare quella siciliana raccontata da Verga. Non è un’esagerazione: a Torino la temperatura media della prima metà del mese ha sfiorato i 29 °C, cinque gradi sopra norma, valore che sarebbe eccessivo fin per gli angoli più infuocati d’Europa, come la Sicilia meridionale e l’Andalusia.
Lo zero termico sopra i 4500 metri si è divorato con un mese d’anticipo l’innevamento invernale delle Alpi, riducendo i deflussi nivali, così il Po sta scendendo a livelli simili a quelli delle siccità estive del 2003 e 2006, mentre i condizionatori a manetta gonfiano le bollette: lo scorso 7 luglio i 56,9 gigawatt di potenza richiesta sulla rete elettrica italiana segnano il record di consumo di tutti i tempi. Uno scenario mille volte annunciato nei rapporti internazionali sui cambiamenti climatici che nel prossimo dicembre dovranno tradursi in limitazioni delle emissioni alla COP21 di Parigi.
Una corretta informazione è fondamentale per vincere questa sfida per il bene dell’Umanità, ma come nella peste manzoniana, prima che il flagello arrivi si ignora e si deride l’allarme scientifico, poi si nega l’evidenza, agitando l’alibi di improbabili future glaciazioni mentre si gronda sudore nel bel mezzo di inedite bolle di calore africano. A quando l’untore e la colonna infame?
DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…