vladimir putin armi chimiche

IN UCRAINA PUTIN GIOCA SPORCO, MENTRE L’EUROPA TENTENNA – LA DENUNCIA DELL’ALTA RAPPRESENTANTE UE PER LA POLITICA ESTERA, KAJA KALLAS: “LA RUSSIA STA FACENDO USO DI ARMI CHIMICHE NEI SUOI ATTACCHI SUL TERRITORIO UCRAINO”. LA NOTIZIA ARRIVA DA SERVIZI DI INTELLIGENCE DI GERMANIA E OLANDA – OGGI  L’UE NON HA RAGGIUNTO UN ACCORDO SUL 18ESIMO PACCHETTO DI SANZIONI CONTRO MOSCA – TRUMP, A DOMANDA SE STIA CON L’UCRAINA O CON LA RUSSIA, HA RISPOSTO: “NON STO DALLA PARTE DI NESSUNO” (E “MAD VLAD” SE LA RIDE…)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo da www.lastampa.it

 

Kaja Kallas

Kallas: Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Sanzioni alla Russia, niente accordo nella Ue

«La Russia sta facendo uso di armi chimiche nei suoi attacchi sul territorio ucraino». Lo ha detto l'Alta rappresentante Ue per la politica estera, Kaja Kallas, nella conferenza stampa al termine del Consiglio Esteri a Bruxelles.

 

Interpellata sulla fonte di queste informazioni, Kallas ha detto che provengono dai servizi di intelligence di Germania e Olanda. «Dato che i servizi segreti affermano che questa situazione si sta intensificando - ha detto Kallas - penso che sia di grande, grande preoccupazione. Di nuovo, dimostra che la Russia vuole causare più dolore e sofferenza possibile affinchè l'Ucraina si arrenda».

 

Trump: peccato se non si raggiunge accordo entro 50 giorni

DONALD TRUMP

E' un "peccato" se non si raggiunge un accordo fra le Russia e l'Ucraina entro 50 giorni. Lo afferma Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

 

Trump: Ucraina o Russia? Non sto dalla parte di nessuno

"Non sto dalla parte di nessuno". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a una domanda sulla guerra della Russia in Ucraina, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

 

Tajani: armi Italia a Kiev? Decideranno Rutte e leader Nato

giorgia meloni kaja kallas foto lapresse

"La decisione è da parte della Nato. Noi siamo favorevoli al sostegno dell'Ucraina. Il segretario generale Mark Rutte ne parlerà con i leader e si vedrà il da farsi. Per adesso è importante che ci sia stata da parte americana una scelta forte a sostegno dell'Ucraina dopo il grande evento di Roma che è stato non soltanto un evento economico ma è stato un importante segnale politico di sostegno a Kiev".

 

Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani nel punto stampa all''ambasciata italiana a Washington dopo l'incontro con il segretario di stato Usa Marco Rubio, rispondendo alla domanda se l'Italia parteciperà all'acquisto di armi statunitensi della Nato.

 

Kallas, secondo intelligence Germania e Olanda Mosca usa armi chimiche

GUERRA IN UCRAINA - ARMI CHIMICHE

"La Russia sta facendo uso di armi chimiche nei suoi attacchi sul territorio ucraino". Lo ha detto l'Alta rappresentante Ue per la politica estera, Kaja Kallas, nella conferenza stampa al termine del Consiglio Esteri a Bruxelles. Interpellata sulla fonte di queste informazioni, Kallas ha detto che provengono dai servizi di intelligence di Germania e Olanda.

 

"Dato che i servizi segreti affermano che questa situazione si sta intensificando - ha detto Kallas - penso che sia di grande, grande preoccupazione. Di nuovo, dimostra che la Russia vuole causare piu' dolore e sofferenza possibile affinche' l'Ucraina si arrenda".

 

Kallas: No accordo su 18esimo pacchetto sanzioni

SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

«Mi rattrista che non siamo riusciti oggi a raggiungere un accordo» sul diciottesimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina e «ora la palla è nel campo della Slovacchia». Lo dice l'Alta Rappresentante dell'Ue Kaja Kallas, a Bruxelles al termine del Consiglio Affari Esteri.

 

Per Kallas un accordo «deve essere raggiunto», perché le trattative proseguono «da due mesi» e la Russia va «privata» dei mezzi usati per la guerra in Ucraina. Il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, quando gli è stato chiesto perché l'accordo sul 18esimo pacchetto non è stato raggiunto, ha risposto: «Chiedete all'Ungheria e alla Slovacchia». [...]

 

Kallas: attacchi Mosca con armi chimiche si intensificano

GUERRA IN UCRAINA - ARMI CHIMICHE

La Russia usa «armi chimiche» contro le truppe ucraine e gli attacchi si stanno «intensificando». Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas al termine del Consiglio Affari Esteri. «Sorprendente ma dall'inizio dell'invasione ci sono stati oltre 9 mila casi di attacchi con armi chimiche proibite, lo dicono i servizi di intelligence di Olanda e Germania e il fatto che stiano aumentando è preoccupante, vuole che Kiev si arrenda», ha aggiunto.

kaja kallas 5