pino piromalli

L’ANTIMAFIA BATTE UN COLPO: VENTISEI PERSONE SONO STATE ARRESTATE NELL'OPERAZIONE "RES TAURO" CONTRO LA COSCA PIROMALLI – IN MANETTE È FINITO ANCHE IL BOSS PINO PIROMALLI DETTO "FACCIAZZA", DI 80 ANNI - IL CAPO COSCA DI GIOIA TAURO ERA LIBERO DAL 2021 QUANDO AVEVA FINITO DI SCONTARE 22 ANNI DI CARCERE AL 41 BIS - CONOSCIUTO CON IL SOPRANNOME DI "SFREGIATO", PINO PIROMALLI ERA STATO ARRESTATO NEL 1999 DOPO SEI ANNI DI LATITANZA MA, NONOSTANTE LA DETENZIONE, IL SUO POTERE E IL SUO RUOLO NELL’ORGANIZZAZIONE NON ERANO STATI INTACCATI - GLI INDAGATI SONO ACCUSATI DI ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, ESTORSIONE, RICICLAGGIO, AUTORICICLAGGIO, DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI E MUNIZIONI, TRASFERIMENTO FRAUDOLENTO DI VALORI E...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

BLITZ DEL ROS CONTRO LA COSCA PIROMALLI, 26 ARRESTI

PINO PIROMALLI

(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 23 SET - Ventisei persone sono state arrestate nell'operazione "Res Tauro" contro la cosca Piromalli. Il blitz dei carabinieri del Ros è scattato stamattina all'alba quando, assieme ai militari del Comando provinciale, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip su richiesta della Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli.

 

Gli indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni, turbata libertà degli incanti, favoreggiamento personale, trasferimento fraudolento di valori, aggravati dal metodo mafioso. Nel corso dell'inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Stefano Musolino, i carabinieri hanno ricostruito gli assetti della cosca. I dettagli del blitz saranno illustrati in una conferenza stampa prevista alle 10.30 al Comando provinciale.

 

PINO PIROMALLI

BLITZ DEL ROS, ARRESTATO IL BOSS PINO PIROMALLI

(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 23 SET - Tra gli arrestati oggi, nell'operazione "Res Tauro", c'è anche il boss Pino Piromalli detto "Facciazza", di 80 anni.    Il capo cosca di Gioia Tauro era libero dal 2021 quando aveva finito di scontare 22 anni di carcere al 41 bis.  Conosciuto con il soprannome di "sfregiato", Pino Piromalli era stato arrestato nel 1999 dopo sei anni di latitanza. Nell'inchiesta della Dda di Reggio Calabria che oggi ha portato al blitz dei carabinieri del Ros, Pino Piromalli è il principale indagato in qualità di capo, promotore e organizzatore.

 

L'intraprendenza criminale dello storico boss Giuseppe Piromalli, detto "Facciazza", di 80 anni, non era stata minimante usurata dalla lunga detenzione. È quanto emerge dall'inchiesta "Res Tauro" che stamattina ha portato all'arresto di 26 persone destinatarie dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip su richiesta della Dda di Reggio Calabria.   

PINO PIROMALLI

 

L'indagine, condotta dai carabinieri del Ros, ha consentito ai pm di fotografare la ripresa delle attività criminali di Piromalli che, dopo 22 anni, era stato scarcerato nel 2021. Si assiste alla riscrittura di quelle dinamiche criminali interne al sodalizio che, grazie all'opera di ricomponimento di Giuseppe Piromalli, tornava ad essere uno delle cosche più temibili ed autorevoli della 'ndrangheta.   

 

"Facciazza" aveva fin da subito compreso che doveva avviare un'opera di restauro della cosca da lui definita "sta tigre che è Gioia Tauro". Lo avrebbe fatto, secondo gli inquirenti, attuando un progetto di recupero delle vecchie regole di 'ndrangheta ed assumendo immediatamente quella posizione di comando che lo rendeva, per come lui stesso ha affermato in un'intercettazione, "il padrone di Gioia".

PINO PIROMALLI