EXPO-VERI NOI! L’EGO DI IGNAZIO MARINO: VOLEVA A TUTTI COSTI ESSERE PRESENTATO AI RICCONI DEL KUWAIT - AL QUINTO GIORNO DI APERTURA DELL'EXPO, RESTA CHIUSO IL PADIGLIONE DELL’UNIONE EUROPEA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

IGNAZIO MARINO CON IL CASCO DA CICLISTAIGNAZIO MARINO CON IL CASCO DA CICLISTA

1 - UN'ANIMA PIA PER MARINO

Sfiorato l'incidente con il sindaco di Roma (ma la Panda non c'entra). Ignazio Marino voleva a tutti costi essere ricevuto dai ricchi mecenati del Kuwait, ma fino all'ultimo non ha trovato chi gli organizzasse l'accoglienza. Prima ha chiesto a Palazzo Chigi ma niente, poi alla Farnesina ma anche lì nessun aiuto. Finché il povero Marino non ha trovato un'anima pia nello staff di Expo che l'ha condotto dal ministro dell'Informazione del Kuwait, con tutti gli onori che spettano al primo cittadino della Capitale. Nutrire il pianeta. E anche l'ego dei sindaci.

 

2 - SE LA VEZZALI FA UN FIORETTO

VALENTINA VEZZALI E MARIO MONTIVALENTINA VEZZALI E MARIO MONTI

Platea super-vip per l'inaugurazione dell'area Kinder a Expo, imprenditori, politici, dietologi, campioni olimpici. Assente però la schermitrice Valentina Vezzali, che è pure deputata di Scelta civica, impegnata in Germania con le gare di fioretto. Neanche una piega per l'assenza della sua ex collega di partito dalla ministra dell'Istruzione Stefania Giannini, eletta anche lei con Scelta civica. Ma tanto che problema c'è, la Giannini è passata col Pd.

 

3 - LO CHEF BOTTURA TIFA PER IL VATICANO

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Lo chef stellato Massimo Bottura è esaltatissimo dal padiglione del Vaticano, l'unico dove non si mangia («Non di solo pane»). Ci ha portato a turno in pellegrinaggio tutti i suoi collaboratori, in fila a vedere il tavolo interattivo, le 177 fotografie sulla fame nel mondo e l'Ultima cena del Tintoretto (il padiglione è costato 3 milioni di euro suddivisi tra Santa sede, Cei e Diocesi di Milano). Così esaltato che ha una collaborazione al Refettorio ambrosiano (mensa per i poveri) appena riaperto a Milano. Dalle stelle (Michelin) al Vangelo.

 

4 - LE SUGGESTIONI D'OLANDA ALLA MARIJUANA

Ressa di studenti al padiglione dell'Olanda. Giovani appassionati di Van Gogh o interessati alle vie d'acqua dei Paesi Bassi? Più che altro, convinti che il «Dutch weed burger» olandese, fatto con le alghe, fosse fatto invece di marijuana.

 

5 - IL PADIGLIONE UE? È ANCORA CHIUSO

expo   lavori in corso 5expo lavori in corso 5

Czesc, hello, olà, ciao, sveiki, bog, dia dhuit, e tanti altri saluti in tutte le 28 lingue dell'Unione europea all'ingresso del padiglione dell'Unione europea. Peccato che sia ancora chiuso, al quinto giorno di apertura dell'Expo. Tanti saluti in tutte le lingue, ma adesso sarebbe anche ora che la Ue aprisse. Ce lo chiede l'Europa.