
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…
Giovanni Masini per “il Giornale”
schettino alla sapienza parodia
Il nome, "Festa rossa", è tutto un programma. Già, perché alla festa organizzata a Lari, frazione del comune di Casciana Terme nel Pistoiese, dall' associazione politico-culturale "La Rossa" è rosso fuoco proprio tutto, a cominciare dagli ospiti.
manifesto sapienza lection magistralis schettino
Uno su tutti, l'ex brigatista rosso Renato Curcio. All'interno della settimana di iniziative, dibattiti e tavole rotonde in programma dall'8 al 15 agosto, fa discutere l'invito al fondatore delle Br, chiamato ieri sera a parlare di lavoro e a presentare il suo libro "Il pane la morte". Come racconta La Nazione, il sindaco di Casciana Terme, il democratico Mirko Terreni, ha voluto prendere le distanze dall'iniziativa.
"Si tratta di festa fatta da una parte politica ben chiara e definita, e ognuno sceglie da chi farsi rappresentare - dice - Io sono un esponente del Pd e ad una nostra festa non ci sarebbe posto per Renato Curcio: abbiamo una sensibilità politica che non coincide con la sua figura".
schettino lectio magistralis alla sapienza
A rintuzzare la polemica è arrivato però il presidente dell'associazione "La Rossa", Paolo Papucci, che ha parlato di "polveroni facili": "La nostra festa propone argomenti forti, punta a stimolare dibattiti, discussione, confronto - ha spiegato — Non c’interessano le polemiche, non vogliamo fare clamore". A dargli manforte è arrivato anche Federico Giusti di Cobas, che ha sottolineato come Curcio si occupi ormai di lavoro da più di dieci anni e sia qualificato come "altamente competente" in materia.
"Non avrei mai invitato Curcio ad un iniziativa dei Democratici - taglia però corto il sindaco Terreni - Ancora meno per un’iniziativa anche di tipo culturale del nostro Comune. Non voglio giudicare comunque gli organizzatori della Festa Rossa di Lari:sono grandi e navigati abbastanza per sapere e capire cos’hanno fatto".
In tutto questo lui, Renato Curcio, ha potuto fare il suo intervento "con calma e disinvolto", come racconta La Nazione, presentando il suo libro-inchiesta sul polo industriale brindisino, sui veleni emessi dalle fabbriche e sulle troppe morti bianche. Tranquillamente, firmando autografi e stringendo mani alle persone accorse per salutarlo.
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…