impronta attribuita ad andrea sempio nella villetta di garlasco

GARLASCO: OMBRE E MISTERI – L’IMPRONTA NUMERO 33, ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO, È SPARITA NEL NULLA – IL REPERTO CHE POTREBBE INCASTRARE IL 37ENNE, INDAGATO PER L’OMICIDIO DI CHIARA POGGI, ERA STATA INDIVIDUATA GIÀ NEL 2007 DAI RIS DI PARMA SUL MURO DELLE SCALE DELLA CASA DI GARLASCO MA ERA STATA RITENUTA INUTILE AI FINI DELLE INDAGINI – PER I LEGALI DI ALBERTO STASI, GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE, SI POTREBBE ARRIVARE A RISULTATI ANCHE DECISIVI NELLA RICERCA DELL’ASSASSINO DELLA 26ENNE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

1 - DELITTO DI GARLASCO, INTONACO DELL'IMPRONTA 33 DI ANDREA SEMPIO SCOMPARSO: CAMPIONE NON SI TROVA NEGLI ARCHIVI

andrea sempio

Estratto dell’articolo di Simone Gervasio per www.virgilio.it

 

Il reperto che potrebbe incastrare Andrea Sempio, l’intonaco dell’impronta 33, non si troverebbe più negli archivi. Nuovo colpo di scena nelle indagini sul delitto di Garlasco che sembravano aver preso una nuova strada dopo che proprio tale impronta era stata attribuita al palmo della mano dell’amico del fratello di Chiara Poggi, di nuovo indagato per la sua uccisone datata 2007.

 

DELITTO DI GARLASCO - IMPRONTA ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO

Che fine ha fatto la “papillare 33”, l’impronta che era stata attribuita al palmo della mano destra di Andrea Sempio? Tale prova era stata individuata già nel 2007 dai Ris di Parma sul muro delle scale della casa di Garlasco ma era stata ritenuta inutile ai fini delle indagini. Di recente invece, dopo una nuova perizia voluta dagli avvocati di Alberto Stasi, si era ipotizzato che, grazie alle nuove tecnologie, potesse portare a risultati anche decisivi nella ricerca dell’assassino di Chiara Poggi.

 

[…] Per poterlo analizzare infatti occorrerebbe ritracciare proprio il pezzo di intonaco che era stato grattato con un bisturi dal reparto specializzato dei carabinieri dal muro delle scale della villetta in fondo alle quali fu trovato il cadavere della ragazza. Intonaco che però risulta ora introvabile.

 

[…] Oggi l’intonaco che riporta l’impronta 33 non è stato rinvenuto negli stessi archivi della Procura di Pavia né in quelli dei carabinieri del Ris di Parma. Come scrive il Messaggero, “molto probabilmente quel reperto è stato distrutto“. Di esso dunque resterebbe null’altro che una foto. La distruzione della prova d’altronde non è un fatto di per sé clamoroso. È prassi infatti che i reperti a corredo di indagini concluse con una sentenza definitiva vengano dismessi ed eliminati.

 

INDAGINI SUL DELITTO DI GARLASCO

DELITTO DI GARLASCO - COMPARAZIONE DELL IMPRONTA ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO

Si tratterebbe dunque di un duro colpo per il nuovo filone delle indagini sul delitto di Garlasco. Da quella traccia infatti i consulenti di Alberto Stasi ritenevano fosse possibile estrapolare materiale biologico.

 

Per questo motivo avevano fatto trapelare l’intenzione di depositare in Procura una consulenza sull’impronta 33, atta proprio a verificare la presenza di tracce biologiche su di essa di Andrea Sempio. Secondo una perizia da loro ordinata infatti quell’impronta combaciava in ben 15 punti con la mano dell’amico del fratello di Chiara. […]

 

2 - A GARLASCO SI CERCA INTONACO IMPRONTA 33, AL LAVORO SU DINAMICA

(ANSA) - Mentre si cerca nei laboratori e negli archivi giudiziari l'involucro in cui dovrebbe essere stato conservato l'intonaco grattato 18 anni fa dal muro delle scale della villetta di Garlasco e che è legato all'impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio, le nuove indagini per far luce sull'omicidio di Chiara Poggi si concentreranno, oltre che sull'analisi di quanto sequestrato nelle scorse settimane, anche sulla ricostruzione della dinamica del delitto 'leggendo' le impronte di sangue e sull'arma usata che non è ancora stata individuata.

LA SCENA DEL CRIMINE - CASA POGGI - GARLASCO

 

In attesa degli accertamenti genetici disposti, mediante la formula dell'incidente probatorio, dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli, in particolare sui due profili maschili del Dna sulle unghie di Chiara (uno è di Sempio) e sull'impronta lasciata sulla porta di casa Poggi, le attività investigative stanno anche cercando di capire con quale oggetto sia stata colpita la ragazza, andando a riesaminare le molte ferite sulla testa e sul volto.

 

E poi si ricostruirà la dinamica dell'aggressione attraverso la Pba, ossia le analisi delle moltissime tracce ematiche repertate sulla scena del crimine. In merito al reperto dell'intonaco, probabilmente è andato distrutto in quanto c'è una sentenza passata in giudicato, quella di condanna a 16 anni di Alberto Stasi, e qualora venisse ritrovato, al fine di poter estrapolare Dna, sarà fondamentale lo stato di conservazione. Non è così per la difesa di Stasi, che domani depositerà una consulenza per sostenere che nell'impronta 33 è possibile individuare materiale biologico.

 

chiara poggi 1impronta attribuita ad andrea sempiochiara poggi 7chiara poggi 2chiara poggi 3impronta riconducibile ad andrea sempioandrea sempio angela tacciaandrea sempio