inverno estate

MA L'INVERNO? TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA, NIENTE NEVE E NIENTE PIOGGIA DA DUE MESI IN MOLTE CITTÀ DEL NORD. UN CALO DEL 60% RISPETTO ALLA NORMA - L'ARRIVO DEI PRIMI FIOCCHI SOLO A FINE DICEMBRE. VUOI VEDERE CHE HANNO RAGIONE GLI AMBIENTALISTI?

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

vietnam bambini si riparano dalla pioggiavietnam bambini si riparano dalla pioggia

Da www.liberoquotidiano.it

 

Un dicembre anomalo, per tutta l’Italia: temperature sopra la media stagionale e niente neve neanche a Natale. Ma a preoccupare, soprattutto, è l’emergenza siccità. "L’alta pressione subtropicale e il conseguente tempo stabile - spiegano dal Centro Epson Meteo - stanno aggravando la siccità, in particolare al Nordovest. In alcune zone di questo settore non piove da quasi 2 mesi: a Vercelli da 58 giorni non cade una goccia di pioggia, a Torino e Milano da 46 giorni e a Como da 45".

 

pioggia a roma  3pioggia a roma 3

A novembre le piogge sono calate del 60% rispetto alla norma e questa percentuale sale al 92% per le zone del nordovest. Dopo quelli del 1981 e del 1973, è il terzo novembre con maggior siccità degli ultimi 60 anni. "Le notizie - dicono i meteorologi - non sono confortanti e l’alta pressione molto probabilmente terrà lontane le perturbazioni anche per tutta la prossima settimana".

 

siccitasiccita

L'inverno... - L'alta pressione cronica, tra le conseguenze, ci porta la quasi totale assenza di neve sulle montagne. Come spiegano i tecnici Aineva si tratta di una situazione di assoluta sofferenza per il settore sciistico e sul fronte delle risorse idriche. Un fenomeno del genere sul lungo periodo non si verificava dagli anni ’80. La poca neve caduta in quota è stata facilmente neutralizzata da venti forti e dalle temperature miti, mentre lo zero termico si è registrato solo in alta quota. E anche a Natale, come accennato, non ci saranno fiocchi: l’arrivo del “vero inverno”, con abbondanti nevicate, è previsto per fine dicembre.