
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
L’ITALIA CROLLA A PEZZI – UN TECNICO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI 55 ANNI È MORTO DURANTE DEI RILIEVI SU UN PONTE CHE HA CEDUTO NEL RAVENNATE - L'INCIDENTE È STATO FILMATO IN DIRETTA. NEL VIDEO SI SENTONO LE URLA DEI VIGILI DEL FUOCO CHE INTIMANO DI ALLONTANARSI DALLA STRUTTURA POCO PRIMA DEL CROLLO: IL TECNICO CORRE VERSO L'ARGINE SINISTRO, MA NON RIESCE A METTERSI IN SALVO PER POCHI METRI (VIDEO CHOC)
Davide Zavatta, tecnico della Protezione Civile, è morto a 55 anni precipitato in seguito al crollo di un ponte, parte di una diga sul fiume Ronco, nel Ravennate. L'incidente è stato filmato in diretta.
Nel video, già acquisito dalla magistratura, si sentono le urla dei vigili del fuoco che intimano di allontanarsi dalla struttura poco prima del crollo. A quel punto si vede il tecnico, che si trovava sulla passerella per alcuni rilievi fotografici, che inizia a correre verso l'argine sinistro, ma non riesce a mettersi in salvo per pochi metri.
Le immagini, diffuse da TeleRomagna24 sono drammatiche. Il corpo di Davide Zavatta è stato recuperato in tarda serata nello spazio tra argine e corso d'acqua, lascia la moglie e una figlia dodicenne. Sulla diga erano in corso verifiche a causa di un'infiltrazione di acqua a terra.
Per questo diversi testimoni, tra tecnici, vigili del fuoco e pure giornalisti, erano lì e hanno assistito in diretta alla tragedia. La statale 67 Ravegnana, intanto, è ancora chiusa in quel tratto.
La Procura di Ravenna aprirà un'inchiesta per omicidio colposo e disastro colposo sul cedimento. Il fascicolo sarà seguito dal pm di turno Lucrezia Ciriello, ieri sul posto per un sopralluogo e dal procuratore capo Alessandro Mancini. È stato attivato già alle 15.30 di oggi il cantiere per avviare i lavori di messa in sicurezza dell'area.
Lo fa sapere la Prefettura di Ravenna, dove questa sera si è tenuta una riunione presieduta dal prefetto Enrico Caterino, con il sindaco di Ravenna e presidente della Provincia Michele de Pascale, il responsabile regionale Territorio e Protezione civile Mauro Vannoni, forze di Polizia e Vigili del Fuoco, per fare il punto della situazione dopo il parziale crollo della chiusa.
È prevista la «collocazione di barriere protettive - sottolinea la Prefettura - che avranno la funzione di migliorare la regimazione idraulica e ad evitare ulteriori smottamenti che possano pregiudicare l'erosione dell'argine. I lavori, che proseguiranno durante il fine settimana, si presume possano realizzarsi nel giro di alcuni giorni.
Al momento la viabilità è interrotta e gli Enti interessati, per i profili di competenza, si sono prontamente attivati e stanno valutando ogni possibile soluzione che consenta la riapertura della strada e la ripresa della normale circolazione».
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…