
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
“LA GENTE AVEVA BISOGNO DI MASTURBARSI” - IL REGISTA GASPAR NOÉ STRONCA "365 GIORNI", IL "50 SFUMATURE DI GRIGIO" IN SALSA POLACCA: “QUELLO STUPIDO FILM HA AVUTO SUCCESSO DURANTE IL LOCKDOWN PERCHÉ IL PUBBLICO È COMPOSTO DA ESSERI UMANI CHE HANNO BISOGNO DI TOCCARSI. IO NEGLI ANNI ’70 AVEVO BISOGNO DI BELLE RAGAZZE SU BELLE RIVISTE. MA ORA LA PORNOGRAFIA CHE SI TROVA IN RETE È PER LO PIÙ DISGUSTOSA…” - VIDEO
Simona Carradori per www.bestmovie.it
Il successo di 365 giorni è sotto gli occhi di tutti: nel 2020 il film erotico polacco ha letteralmente spopolato su Netflix, aggiudicandosi il titolo di lungometraggio più visto sulla piattaforma in quello stesso anno. L’arrivo del sequel non ha smentito il trend: il nuovo capitolo della saga tratta dai romanzi di Blanka Lipinska si è piazzato in prima posizione nelle Top 10 di praticamente tutti i paesi in cui il servizio streaming è disponibile, riconfermandosi così uno dei franchise più seguiti tra i titoli prodotti da Netflix.
A tal proposito si è espresso un regista che dell’esperienza sessuale – spesso scandalosa e da molti considerata eccessiva – ha fatto la sua firma, Gaspar Noé, autore di film come Irréversible, Climax e il più recente Vortex.
Durante un’intervista concessa a Independent, l’autore ha parlato del successo ottenuto dal suo film Love su Netflix, dove è stato inserito nel 2020, in piena pandemia, catturando il pubblico della piattaforma. Il film presenta diverse scene di sesso non simulate e, a tal proposito, Noé ha dichiarato: «Ha avuto successo durante il lockdown perché il pubblico è composto da esseri umani che hanno bisogno di masturbarsi.»
Ha poi continuato aggiungendo che durante la sua giovinezza a Parigi, negli anni ’70, era un assiduo lettore di Playboy: «Avevo bisogno di belle ragazze su belle riviste. Ma ora le edicole sono scomparse e la pornografia che si trova in rete è per lo più disgustosa», quindi gli adolescenti cercano film erotici. «E se sono su Netflix, possono guardarli 10 volte di seguito».
Ma arriviamo a 365 giorni, che Gaspar Noé ha menzionato in tal senso: «C’è anche quello stupido film polacco che era il primo in classifica. È perché le persone hanno bisogno di masturbarsi. Hanno un pene o… il contrario… Hanno solo bisogno di giocare con i loro giocattoli».
Il primo capitolo, ricordiamo, è stato diretto da Barbara Bialowas e Tomasz Mandes, che sono tornati anche alla regia del sequel. Ad interpretare i due protagonisti sono l’attrice polacca Anna-Maria Sieklucka e l’interprete italiano Michele Morrone, ai quali si è anche unito, con l’uscita di 365 giorni: Adesso, anche Simone Susinna nel ruolo di Nacho. La storia è quella di una donna che viene rapita da un potente boss mafioso siciliano, il quale la imprigiona e le concede un anno di tempo per innamorarsi di lui.
gaspar noe'
365 giorni adesso 5
365 giorni 8
365 giorni
365 this day.
365 giorni adesso
365 giorni adesso 2
365 giorni 1
michele morrone anna maria sieklucka 365 giorni adesso
365 giorni
365 giorni adesso 1
365 giorni adesso 3
365 giorni adesso 4
365 giorni 1
365 giorni 3
365 giorni 4
365 giorni 5
gaspar noe' 4
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…