DA MARILYN AI BEATLES, ALL’ASTA LE LETTERE CHE HANNO FATTO LA STORIA VANNO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

Dal "Daily Mail"
http://bit.ly/XLmy4c

Un'accorata lettera di Marilyn Monroe al suo maestro di recitazione, in cui gli confida di sentirsi "impazzire" a causa dei suoi frequenti blocchi davanti alla cinepresa. Una missiva da parte di John Lennon indirizzata a Paul e Linda McCartney che testimonia l'aria di tensione che tirava fra i due Beatles prima dello scioglimento della band. E ancora, un'ampia raccolta di lettere inviate dal generale Eisenhower alla moglie Mamie tra il 1942 e 1945. Infine, degli album fotografici che furono fatti realizzare da Mussolini e Hitler per documentare la loro alleanza subito prima dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Un patrimonio da decine e decine di migliaia di sterline che un anonimo collezionista americano ha messo all'asta online. 250 documenti, che comprendono appunto lettere e foto storiche che saranno esposti dall'8 al 16 aprile alla galleria d'arte Douglas Elliman di Madison Avenue.

Nella lettera che Marilyn Monroe scrisse a mano al suo maestro di recitazione Lee Strasberg su carta intestata dell'Hotel Bel-Air, l'attrice parla dei suoi gravi problemi di fronte alla cinepresa: "La mia volontà è debole, ma non posso farci niente. Credo che io stia diventando pazza. È solo che quando sono davanti a una macchina da presa la mia concentrazione e tutto quello che sto cercando di imparare mi lascia. Poi mi sento come se non facessi parte della razza umana". La lettera sarà venduta il prossimo 30 maggio per un prezzo compreso fra le 20 e le 30 mila sterline.

Altro documento che sicuramente farà leccare i baffi ai collezionisti è la lettera che John Lennon scrisse a Paul e Linda McCartney in cui chiedeva, con una certa acredine: "Pensi davvero che la maggior parte dell'arte oggi sia nata grazie ai Beatles? Io non pensavo tu fossi così pazzo, Paul. Veramente lo pensi? Quando smetterai di crederlo potrai svegliarti!". La missiva, corretta a mano e scritta su un foglio che reca un logo raffigurante John Lennon e Yoko Ono, testimonia meglio di qualsiasi altro documento quale fosse l'atmosfera subito prima che i Beatles si sciogliessero. Per aggiudicarsela bisognerà sborsare fino a 40 mila sterline.

Ma forse il pezzo più prezioso della collezione sono le 58 lettere che Dwight D. Eisenhower scrisse alla moglie Mamie dal '42 al '45, in cui il generale raccontava gli episodi della guerra e non mancava di esternare amore e devozione alla sua compagna.
Le missive potranno rendere fino a 80 mila sterline.

Infine saranno messi all'asta degli album di fotografie che Hitler e Mussolini si scambiarono per sancire la loro alleanza prima della guerra. Le immagini ritraggono i due dittatori insieme, e le forze armate italiane e tedesche schierate. Gli organizzatori dell'asta puntano a guadagnarci fino a 33 mila euro.

 

MARILYN MONROE MARILYN MONROE E IL SUO MAESTRO DI RECITAZIONE LEE STRASBERG UNA DELLE LETTERE SCRITTE DAL GENERALE EISENHOWER ALLA MOGLIE MAMIE LA LETTERA SCRITTA DA JOHN LENNON A PAUL E LINDA MCCARTNEY IL GENERALE DWIGHT D EISENHOWER E LA MOGLIE MAMIE