25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
GLI SCIMPANZÉ SONO PIÙ PULITI DI TE! – LE SCIMMIE RIFANNO IL LETTO OGNI SERA (NEL SENSO CHE NE COSTRUISCONO UNO NUOVO) E PER QUESTO I LORO GIACIGLI SONO PIÙ IGIENICI DI QUELLI UMANI – TRA LE LENZUOLA SI ANNIDANO ORDE DI BATTERI: NOI NON CE NE CURIAMO, I PRIMATI INVECE…
Dagonews da www.telegraph.co.uk
I letti degli scimpanzé sono più puliti dei nostri. Lo rivela uno studio dell’università della Carolina del Nord. La ragione è semplice: a differenza degli esseri umani, le scimmie cambiano le lenzuola tutte le sere.
I primati costruiscono giorno per giorno dei nidi sugli alberi. Sono fatti di rami e foglie e contengono pochissimi batteri. I letti invece ne sono pieni: tra liquidi seminali, microbi fecali o della pelle. Non è che le “lenzuola” delle scimmie siano asettiche, contengono in realtà una grande quantità di insetti e scarafaggi, ma è meno probabile che essi facciano da vettore dei batteri del nostro corpo.
È questa la grande e più rilevante differenza riscontrata dai ricercatori. “Il 35 per cento dei batteri dei letti è un prodotto del nostro corpo – dice Megan Thoemmes, che ha effettuato la ricerca in Tanzania”. “Il nostro obiettivo era paragonare questo ecosistema con i nostri ‘parenti’ più vicini, appunto gli scimpanzé, che rifanno il letto ogni giorno”.
Nessuno dei microbi che troviamo in un letto tipo è presente nei nidi degli scimpanzé - e questo è sorprendente. Gli scienziaati si aspettavano di trovare orde di sanguisughe, ma ne hanno trovato poco meno di un pugno. “Abbiamo trovato soltanto 4 ectoparassiti in tutti i nidi che abbiamo analizzato”. Secondo i ricercatori dell’università americana lo studio dimostra “il ruolo che hanno le strutture costruite dall’uomo nel delineare e formare gli ecosistemi dell’ambiente circostante. In un certo senso, i nostri tentativi di creare un ambiente pulito per noi stessi rendono l’ambiente circostante meno perfetto”.
La ricerca è stata pubblicata nella rivista Royal Society Open Science, ed è il primo che compara le case umane alle strutture simili di altri mammiferi. Ma perché gli scimpanzé non hanno una camera da letto fissa? Secondo gli studiosi i primati lo fanno scientemente: sanno che così ridurranno la possibilità di essere aggrediti da agenti patogeni. E cambiare ogni sera giaciglio fa bene anche al naso: riduce gli odori degli individui. Odori che possono attrarre i predatori. L’igiene, insomma, è anche e soprattutto una questione di sopravvivenza.
funghi nel letto
letto
scimpanze letti 1 letti 3
scimpanze
cosa c'e' nel nostro letto
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…