
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
LOBOTOMIA, CHE FOLLIA! – LE TERRIBILI IMMAGINI DEI PAZIENTI PRIMA E DOPO L’OPERAZIONE: IL MEDICO WALTER FREEMAN CHE RESE CELEBRE LA PRATICA NEGLI STATI UNITI SCATTAVA FOTO AI MALATI PER DIMOSTRARE L’EFFICACIA DELL’INTERVENTO CHE RICHIEDEVA POCHI MINUTI E NON VENIVA NEMMENO ESEGUITO IN SALA OPERATORIA…
DAGONEWS
Nel 1935 il medico portoghese Egas Moniz venne a conoscenza di un esperimento eseguito su due scimpanzé in cui la rimozione dei lobi frontali portava a comportamenti meno violenti e più addomesticati.
Nel ‘36 il dottore decise di ripetere l’esperimento sugli esseri umani e, poco dopo aver eseguito questa procedura su ignari pazienti, pubblicò un documento che dimostrava come il metodo potesse essere ritenuto innovativo per trattare le persone malate di mente. Oggi Moniz è ricordato per aver scoperto la lobotomia, una delle procedure più vergognose in medicina.
Tra il 1945 e il 1947 furono eseguite circa 2.000 lobotomie. Tuttavia i numeri salirono a quota 18.000 dopo che Moniz ricevette il Premio Nobel per la sua scoperta nel 1949. C'erano molti motivi per cui questo intervento era ritenuto accettabile in quel periodo: principalmente a causa del fatto che non esistevano farmaci o terapie abbastanza efficaci per trattare le persone che soffrivano di varie malattie mentali. Senza contare che anche la disinformazione e la campagna per l'efficacia della lobotomia ebbero un grande impatto.
Il medico Walter Freeman contribuì a rendere popolare questa procedura negli Stati Uniti, cambiando l’operazione: sviluppò una versione che prevedeva di raggiungere il tessuto del lobo frontale attraverso i dotti lacrimali. In questa forma di lobotomia veniva usato un maglio per permettere al punteruolo chirurgico di trapassare lo strato osseo appena al di sopra della palpebra.
Il punteruolo veniva quindi mosso energicamente al fine di danneggiare il lobo frontale. Questa tecnica poteva essere eseguita ambulatorialmente, invece che in sala operatoria, e richiedeva soltanto pochi minuti.
Tuttavia, lui e altri medici che eseguivano questa procedura hanno spesso trascurato i devastanti effetti collaterali causati dalle lobotomie, concentrandosi principalmente su come apparivano i pazienti dopo l’operazione. Ecco le fotografie scattate da Freeman per argomentare l’efficacia delle operazioni.
lobotomia 21
lobotomia 20
lobotomia 19
lobotomia 14
lobotomia 15
lobotomia 1
lobotomia 10
lobotomia 11
lobotomia 12
lobotomia 13
lobotomia 16
lobotomia 17
lobotomia 18
lobotomia 2
LOBOTOMIA
LOBOTOMIA
lobotomia 22
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…
FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO…