il ritratto di margaret thatcher di lorna may wadsworth

LONDRA CELEBRA LA SUA LADY DI FERRO - PER IL CENTENARIO DI MARGARET THATCHER È STATA ALLESTITA UNA MOSTRA DI LORNA MAY WADSWORTH, L’ARTISTA CHE NEL 2007 RITRASSE L’ANZIANA STATISTA UN ANNO PRIMA DI MORIRE: ALL’EPOCA L'82ENNE ERA GIÀ AFFETTA DA DEMENZA, ERA FRAGILE E VIVEVA DA RECLUSA, MA LA SUA MALATTIA NON ERA STATA RESA PUBBLICA - IL RICORDO DELLA PITTRICE: “QUANDO L’HO DIPINTA GIÀ NON ERA PIÙ LA STESSA PERSONA, MA LA SUA ESSENZA ERA ANCORA LÌ. ALLA FINE DEL DIPINTO MI DISSE CHE…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

i ritratti di margaret thatcher di lorna may wadsworth 2

Come dice uno dei protagonisti della serie tv «Industry», sul mondo della finanza londinese, quando spiega perché le due persone che ammira di più sono Gesù e Margaret Thatcher, «in un caso è la ragione per cui noi tutti siamo qui, l’altro era un falegname...».

 

Dalla figura della Lady di Ferro, in Gran Bretagna e non solo, non si può sfuggire: e oggi che ricorre il centenario della nascita, la capitale britannica ha visto una celebrazione diversa dal solito, con una mostra dell’ultima ritrattista a dipingerla in vita.

 

i ritratti di margaret thatcher di lorna may wadsworth 3

Nel 2007, a soli 27 anni, Lorna May Wadsworth era una giovane artista cui fu concesso il privilegio di ritrarre dal vivo Margaret Thatcher, ormai 82enne, nella sua casa di Chester Square: fra la pittrice e l’anziana statista si stabilì un rapporto che permise di svelare il lato umano e fragile di una persona che aveva dominato la fine del Ventesimo secolo ma che viveva ormai reclusa, già affetta da demenza (e che sarebbe morta l’anno successivo).

 

«Quando l’ho dipinta già non era più la stessa persona — racconta Lorna al Corriere — ma nessuno lo sapeva, non era stato reso pubblico. Per me era una grande responsabilità essere lasciata sola in una stanza con questa donna, con la sua vulnerabilità. Ma ancora aveva quella tremenda presenza, quella grandezza nelle sue pose: la sua essenza, il cuore della sua persona era ancora lì».

 

[…]

i ritratti di margaret thatcher di lorna may wadsworth 7

Lorna nel corso della sua carriera ha ritratto personaggi come Tony Blair o l'arcivescoovo di Canterbury, ma la Lady di Ferro si era dimostrata una dei migliori modelli, molto disciplinata, molto ferma. «E una delle cose sorprendenti — aggiunge — era come fosse gentile con le persone, con quelli del suo staff. Una volta mi ha chiesto se poteva vedere il ritratto in corso d’opera o se fossi “uno di quegli artisti che mostrano il dipinto solo quando è finito”».

 

«Sì, sono una di quelli — risposi — e sono uscita camminando all’indietro, stringendo la tela fra le braccia. È stato un tale atto di generosità consentirmelo».

Quando vide il ritratto completo, la Thatcher però commentò: «Piuttosto feroce...». Lorna replicò: «A volte noi donne dobbiamo essere un po’ feroci per farci valere».

 

i ritratti di margaret thatcher di lorna may wadsworth 4

Ci fu una pausa e Lady T soggiunse: «Molto vero…». Quel ritratto è ora nel quartier generale del partito conservatore: Lorna ne completò un altro, «In Memoriam», per poi lavorare alla serie dei «Legacy Paintings». Finita la mostra, andranno tutti all’asta: «Non sapevo che prezzo fissare, allora ho pensato: perché non fare una cosa thatcheriana, e lasciar decidere al libero mercato?». L’ultimo omaggio.

i ritratti di margaret thatcher di lorna may wadsworth 5lorna may wadsworth i ritratti di margaret thatcher di lorna may wadsworth 6 margaret thatcher lorna may wadsworth margaret thatcher lorna may wadsworth 1i ritratti di margaret thatcher di lorna may wadsworth 1