IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È…
Le recenti vicissitudini politiche dell'Italia hanno portato gli italiani a documentarsi. Ovviamente su Google. Dopo il "veto" del presidente Mattarella e la rinuncia di Giuseppe Conte, che ha rimesso il mandato, Luigi Di Maio ha pronunciato una parola che ha messo in subbuglio la rete: impeachment.
Peccato che, oltre a non sapere cosa significasse, buona parte del popolo del web non sapeva nemmeno come si scrivesse il termine inglese che sta a significare la messa in stato d'accusa del presidente. E così, secondo Google Trends, gli italiani hanno cercato soprattutto "impingement". Ovviamente non si tratta del termine più cercato in assoluto, ma dell'errore più frequente: poi, ci sono stati anche vari impicment, impichment, e via dicendo.
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…