25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
MALTEMPO, BEI DANNI - UNA FRANA SI È STACCATA A BUSALLA, IN LIGURIA, A CAUSA DELLE FORTI PIOGGE CHE HANNO COLPITO LA REGIONE: UN ALBERO HA COLPITO UN'AUTOMOBILE CHE TRANSITAVA IN QUEL MOMENTO. IL CONDUCENTE È STATO TRASPORTATO IN OSPEDALE IN CODICE GIALLO, MA NON È IN PERICOLO DI VITA - A GENOVA, UN MURO DI CONTENIMENTO È CADUTO, RICHIEDENDO L'INTERVENTO DI UN ESCAVATORE PER...
Estratto da www.lastampa.it
Un muro di contenimento è caduto in via dei Cinque Santi a Genova, tra Lagaccio e Oregina. I vigili del fuoco sul posto stanno intervenendo e hanno richiesto anche l’invio di un escavatore per escludere la presenza di feriti sotto alle macerie. […]
LA FRANA DI BUSALLA
[…] Poco dopo le 5 di questa mattina, una frana si è staccata all’altezza della località Monastero, in via 25 Aprile, coinvolgendo anche un traliccio dell’alta tensione: l’auto di un uomo, che transitava in quel momento, si è staccata improvvisamente. Un albero ha colpito l’automobile e il conducente è rimasto lievemente ferito.
Difficili i soccorsi del 118, che ha dovuto aggirare la frana per la strada bloccata. L’uomo è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale San Martino in codice giallo, ma non corre pericolo di vita. […]
Nel Chiavarese, 220 millimetri a Pratomollo (Borzonasca), 260 a Barbagelata (Lorsica): i dati provvisori di questa ondata di maltempo fanno capire che la pioggia caduta è stata veramente intensa nell'entroterra del Levante. Il livello dell'Entella è tornato sotto a quello di guardia ma il sindaco di Lavagna, Alberto Mangiante, in un video delle 7 di stamattina, avverte: «È attesa mareggiata, quindi il mare non riceverà la piena e sono previsti ancora temporali in entroterra, quindi bisogna prestare la massima attenzione e seguire le regole dell'allerta che (per il bacino grande dell'Entella) sarà rossa sino alle 15». A Orero, starebbero rientrando nelle loro case le famiglie evacuate ieri.
La vicesindaca di Cogorno Enrica Sommariva posta l'immagine di una esondazione del fiume sotto al ponte di Caperana - San Salvatore, attorno alle 23.dopo l'avvenuto rilascio di acqua dalla diga di Zolezzi. Stamattina il ponte Caperana - San Salvatore è stato riaperto, mentre resta chiuso quello di Comorga a Carasco. Si segnalano frane. C’è un grosso masso al chilometro 54 della statale 586 della Val d'Aveto (strada aperta) e un cedimento della carreggiata al bivio per Vignale (San Colombano Certenoli). Interrotta via Costa di Camposasco (ancora a San Colombano).
Nello Spezzino, chiusa l’Aurelia a Borghetto e le scuole per l’allerta rossa che dovrebbe terminare alle 14 di oggi. A Santo Stefano Magra, il vento ha divelto un ponteggio sbattuto sul tetto di un’abitazione, non ci sono i feriti. Sul posto, i vigili del fuoco. […]
maltempo in liguria 2
maltempo in liguria
maltempo in liguria 1
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…