
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
LO SMARTPHONE, MALATTIA O CURA PER LA NOSTRA PSICHE? – SECONDO UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE, SELFIE E FOLLOWER STANNO FOMENTANDO UN NARCISISMO DILAGANTE. MAURO MASI: “INTERNET NON CI RENDEREBBE SOLO PIÙ STUPIDI MA ANCHE SEMPRE PIÙ ESIBIZIONISTI E DISADATTATI. MA È DAVVERO COSÌ? NON TUTTI SONO D’ACCORDO, ANZI PROPRIO GIÀ DA QUALCHE TEMPO SI STA ESPLORANDO UN TERRENO NUOVO E SORPRENDENTE PER L’UTILIZZO DI QUEI TERMINALI DELLA RETE CHE SONO GLI SMARTPHONES FACENDOLI DIVENTARE ADDIRITTURA UNO STRUMENTO DI PSICOTERAPIA…”
Estratto dell’articolo di Mauro Masi* per “Milano Finanza”
*delegato italiano alla Proprietà Intellettuale.
Studi, ricerche e saggi vogliono metterci in guardia dalle distorsioni cognitive e comportamentali che può creare un uso abnorme della rete: […] anche magazine a grande diffusione come Time e Newsweek […] puntano il dito sulla malata dipendenza che può generare l’eccesso di presenza sui social.
Anche da noi questi temi non sono una novità: di recente sono apparsi sulla stampa italiana articoli che hanno riportato brani di uno studio realizzato da un gruppo di lavoro della scuola di psicologia dell’Università di Firenze. La ricerca approfondisce la relazione tra «il tratto narcisista e l’uso di Internet». Le conclusioni sono devastanti: selfie e followers stanno fomentando un narcisismo dilagante alimentato da uno “smodato culto della personalità”. […]
Quindi Internet non ci renderebbe solo più stupidi (come anche io ho scritto nel libro pubblicato già nel 2015 da Class Editori) ma anche sempre più esibizionisti e disadattati. Ma è davvero così? Non tutti sono d’accordo, anzi proprio negli stessi Stati Uniti già da qualche tempo si sta esplorando un terreno nuovo e sorprendente per l’utilizzo di quei terminali della Rete che sono gli Smartphones facendoli diventare addirittura uno strumento di psicoterapia.
Uno studio dell’università di Harvard suggerisce infatti la possibilità che attraverso delle specifiche app lo smartphone possa aiutare a contrastare alcuni comportamenti negativi che, in certi contesti, può assumere inconsciamente il cervello umano. È […] il caso di coloro che soffrono di “ansietà sociale” una forma di forte e invalidante timidezza.
ossessione e dipendenza da smartphone
Questi soggetti tendono inconsciamente ad individuare in un insieme di persone quelle che sembrano avere il viso più ostile e “fissarsi” su di essi ignorando tutti gli altri e restandone paralizzati.
Una delle applicazioni testate da Harvard […] fa apparire sul telefono […] delle facce ostili insieme ad altre normali e, con un semplice meccanismo, abitua ad identificarle e scaricarle. Va ripetuta nel tempo e in ogni circostanza si voglia fino a farlo diventare – proprio come in un video-gioco – una sorta di comportamento “automatico” per la nostra mente. Gli studi sono solo agli inizi e tra gli addetti ai lavori si registrano grandi entusiasmi ma anche diffuse perplessità.
ossessione e dipendenza da smartphone
ossessione e dipendenza da smartphone
ossessione e dipendenza da smartphone
ossessione e dipendenza da smartphone
ossessione e dipendenza da smartphone
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…