venezia

E ADESSO FACCIAMO I CONTI – "RIMBORSIAMO NOI I TURISTI GIAPPONESI", L’ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DI VENEZIA IN SOCCORSO DEGLI STUDENTI NIPPONICI CHE SI SONO VISTI RECAPITARE UN CONTO DA 1100 EURO - IL RISTORANTE, DOPO LA MULTA DA 20 MILA EURO, RISCHIA ORA DI VENIRE TEMPORANEAMENTE CHIUSO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da la Stampa

 

venezia

L’Ascom di Venezia vuole rimborsare di tasca propria i turisti giapponesi per il conto salatissimo pagato in città. «Nello spirito di salvaguardare l’immagine di Venezia, in rispetto ai tanti commercianti che operano quotidianamente in maniera corretta con i propri clienti - annuncia il presidente di Ascom Venezia Roberto Magliocco - e per scusarci dell’inconveniente capitato a quel gruppo di giovani studenti giapponesi, che riteniamo essere un turismo di qualità, Confcommercio Ascom Venezia gli offre 1100 euro a rimborso del conto pagato in quel ristorante». 

 

Per l’Ascom, quanto avvenuto «ha fatto fare una pessima figura a tutti i ristoratori e quindi alla città». «Ma non solo, se dovessero accettare l’offerta dell’Ava, l’associazione albergatori, che li ospiterebbe due notti in albergo, Ascom Venezia gli offre attraverso i suoi associati - rincara - anche un giro turistico in motoscafo o in gondola per allietargli il soggiorno e farli tornare a casa con un buon ricordo della città». 

venezia

 

Il ristorante veneziano, dopo la multa da 20 mila euro (come riportato da La Nuova Venezia), rischia ora di venire temporaneamente chiuso in seguito agli accertamenti che hanno portato alla verifica di violazioni amministrative e igienico-sanitarie. Lo rende noto il Comune di Venezia. Altri provvedimenti - riferisce il Comune - riguarderanno l’obbligo di ripristinare i requisiti organizzativi e strutturali carenti. 

venezia ristoranti sui canalivenezia ristoranti 3venezia piazza san marcovenezia ristorante laguna

scontrino ristorante venezia