
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
LA NUOVA FRONTIERA DELLA SCIENZA - I MEDICI IN ALABAMA HANNO TRAPIANTATO CON SUCCESSO UN PAIO DI RENI DI MAIALE NEL CORPO DI UNA PERSONA CEREBRALMENTE MORTA, ACCENDENDO UNA NUOVA SPERANZA PER CHI HA UN DISPERATO BISOGNO DI UN ORGANO – L’INTERVENTO È STATO ESEGUITO SU UN 57ENNE CHE NON SI È “RISVEGLIATO” DOPO UN INCIDENTE: I RENI NON SONO STATI RIGETTATI IMMEDIATAMENTE E…
DAGONEWS
I medici in Alabama hanno trapiantato con successo un paio di reni di maiale nel corpo di una persona cerebralmente morta, aprendo potenzialmente la strada a studi clinici sui trapianti da animale a uomo per pazienti che hanno un disperato bisogno di un organo.
Il primo intervento chirurgico nel suo genere è stato eseguito alla fine di settembre presso l'Università dell'Alabama a Birmingham e descritto in un articolo pubblicato giovedì sull'American Journal of Transplantation. I reni geneticamente modificati non sono stati immediatamente respinti dal corpo del ricevente e hanno mostrato una funzione limitata per la durata dell'esperimento di più giorni.
Il destinatario degli organi era James Parsons, un falegname e motociclista di 57 anni di Huntsville, in Alabama, che si è schiantato durante una gara. Negli Stati Uniti, la morte cerebrale è definita come la cessazione irreversibile di tutte le funzioni cerebrali, anche se l'attività cardiaca e polmonare può essere mantenuta attraverso dei macchinari.
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…