25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
SCENDE LA PIOGGIA MA CHE FA – IL PRIMO WEEKEND D'AUTUNNO SARÀ CARATTERIZZATO DA TEMPORALI, VENTO A TRATTI FORTE E UN NETTO ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE, 10-12 GRADI IN MENO – COLPA DI UN CICLONE “EQUINOZIALE” CHE PORTA MASSE D'ARIA FREDDA DAL NORD EUROPA – IL MALTEMPO, CHE IMPERVERSA GIÀ DA OGGI SULLE REGIONI SETTENTRIONALI, DA DOMANI COLPIRÀ ANCHE IL CENTRO-SUD. MENTRE DOMENICA…
Estratto dell'articolo di www.leggo.it
L'estate volge definitivamente al termine. Quello in arrivo sarà il primo, vero, weekend d'autunno con massime sui 20-25 gradi, frequenti piogge e temporali, vento a tratti forte e locali mareggiate. Il meteo si allinea con il calendario astronomico della nuova stagione e vede l’approfondimento di un Ciclone Equinoziale sull'Italia.
Si tratta di un fenomeno tipico di questo periodo dell'anno quando le zone polari iniziano a raffreddarsi rapidamente e l'alta pressione subtropicale perde vigore sul Mediterraneo: diventa cosi più frequente la discesa di masse d’aria fredde ed instabili dal Nord Europa, con la genesi di successivi cicloni equinoziali alle nostre latitudini.
[…]
Gli ombrelli sono, pero, già aperti: una perturbazione nordatlantica dalla Scozia ha infatti raggiunto nelle ultime ore l’Italia con fenomeni anche intensi al Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Il Sud resta ancora al caldo con picchi di 34-36 gradi tra Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Nel corso della giornata i temporali più intensi sono attesi su Liguria, Toscana, settori a nord del fiume Po, ma dal pomeriggio sera l’instabilità guadagnerà lentamente terreno anche verso il resto del settentrione e delle regioni centrali, avvicinandosi al Sud.
Da sabato, più o meno alla stessa ore dell’Equinozio, la perturbazione nordatlantica scozzese si isolerà in un Cut-Off, una goccia fredda, formando il nostro Ciclone Equinoziale: questo sarà il segnale di fine estate su tutta l’Italia, con un tracollo delle temperature specie al Sud anche di 10-12 gradi, pensate che Bari dai 36°C di oggi passera ai 25 gradi di domenica 24 settembre.
Le piogge più intense sono attese durante l’Equinozio al Nord-Est, al Centro e sul Basso Tirreno con qualche schiarita in piu al Nord-Ovest e in Alta Toscana; i venti si disporranno a rotazione ciclonica con raffiche specie su Sardegna e Tirreno meridionale.
La prima domenica d’autunno sarà ancora perturbata specie al Sud e sul versante adriatico, ma troveremo molto vento anche sulle regioni centrali tirreniche: la massima più alta su tutta l’Italia sarà di soli 28 gradi in Sicilia, con uno scarto di 10 gradi rispetto all’ultima settimana estiva vissuta in queste zone.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…