
DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL…
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SI SVECCHIA PER NON MORIRE - È ARRIVATA L'APP PER ISCRIVERSI AI CONCORSI PUBBLICI: SI CHIAMA "INPA" E HA L'OBIETTIVO DI RENDERE PIU' FACILE L'ISCRIZIONE AI BANDI - CE NE SARA' UN GRAN BISOGNO VISTO CHE NEI PROSSIMI 10 ANNI UN TERZO DEI DIPENDENTI DELLA PA ANDRA' IN PENSIONE - NEL PROSSIMO ANNO VERRANNO PUBBLICATE 170 MILA POSIZIONI DI LAVORO - SU QUESTA PIATTAFORMA USCIRANNO TUTTE QUELLE DISPONIBILI, CHE POTRANNO ESSERE FILTRATE DALL'UTENTE
Estratto dell’articolo di Giacomo Andreoli per "Il Messaggero"
INPA - APP PER I CONCORSI PUBBLICI
Arriva l'app per iscriversi ai concorsi pubblici. Basteranno pochi clic sullo smartphone e in base a cosa si vuole fare, dove e con quale stipendio, si troveranno tutte le offerte disponibili. Un esempio? Digitando "funzionario amministrativo Lazio" usciranno i bandi che prevedono assunzioni per quella posizione in quella Regione. Stessa cosa se si cerca un posto da impiegato comunale o figure dirigenziali.
Sviluppata dal ministero della Pubblica amministrazione con l'Università Federico II di Napoli, sarà l'evoluzione di InPa, il portale del reclutamento pubblico inaugurato due anni fa. La partenza è prevista per dicembre, con un primo rilascio. Sarà possibile visualizzare i bandi suddivisi Regione per Regione e Provincia per Provincia, tramite una mappa interattiva con tutte le opportunità. [...]
INPA - APP PER I CONCORSI PUBBLICI
Saranno circa 170mila i posti di lavoro messi a bando il prossimo anno, per lo più a tempo indeterminato. Al momento sulla piattaforma online InPa sono registrate quasi 1 milione di persone e ad oggi sono stati pubblicati 10.547 tra bandi di concorso e avvisi di ricerca di esperti. Il trend degli accessi giornalieri, poi, è in crescita. Ma la platea di persone potenzialmente interessate ai bandi, secondo il ministero della Pubblica amministrazione (che ha attivato un'apposita collaborazione con Linkedin), è di circa 24 milioni di individui.
[…] Dopo aver scaricato l'applicazione dall'app store del proprio smartphone, saranno due le modalità di accesso dalla pagina iniziale: come ospite o come utente registrato. Usando l'autenticazione digitale (con lo Spid, la carta d'identità elettronica, la carta nazionale dei servizi o l'identità digitale eIDAS) si potrà accedere all'area dedicata da cui visualizzare la mappa delle offerte.
INPA - APP PER I CONCORSI PUBBLICI
Nell'area personale sarà poi possibile trovare e candidarsi alle offerte di lavoro, ma anche consultare le informazioni sui bandi, gestire il proprio profilo personale e ricevere notifiche relative alle selezioni a cui si partecipa (come l'uscita dei risultati delle prove o le convocazioni). […]
DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL…
DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI…
DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA,…
LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA…
DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO…
FLASH! - DOPO IL GRAN CASINO DEI NUMERI DI TELEFONO DEI VERTICI DELLO STATO SBATTUTI SUL WEB, DA…