DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
Risolto il 'mistero' del 'mostro di Tully': il bizzarro animale marino preistorico scoperto nel 1958 non era un invertebrato e aveva la coda che terminava con un bizzarro becco dai denti aguzzi. A quasi 60 anni dalla scoperta, il suo aspetto è descritto sulla rivista Nature dal gruppo coordinato da Victoria McCoy, dell’università di Yale.
Scoperto dal collezionista di fossili Francis Tully e diventato il fossile simbolo dell'Illinois, il mostro di Tully è vissuto 307 milioni di anni fa. Per decenni nessuno era riuscito a capire che tipo di animale fosse e soltanto adesso è possibile stabilire che era un vertebrato simile alla lampreda.
Utilizzando tecniche di analisi ai raggi X, i ricercatori sono riusciti a vedere dettagli finora mai notati, concludendo che il mostro di Tully aveva delle branchie e una sorta di rudimentale midollo spinale. ''È così diverso dai suoi cugini moderni”, commenta McCoy “che non sappiamo molto di come sia vissuto. Aveva occhi grandi e molti denti, probabilmente era un predatore''.
Tuttavia alcune domande rimangono ancora senza risposta: nessuno sa ad esempio quando sia apparso per la prima volta sulla Terra e quando si sia estinto.
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…