DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO…
A NAPOLI LA REALTÀ SUPERA QUALSIASI FANTASIA - UN DIPENDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA È STATO PIZZICATO SUL SUO SECONDO "POSTO DI LAVORO" OVVERO QUELLO DI...PARCHEGGIATORE ABUSIVO - LO HA SCOPERTO IL DEPUTATO DI AVS FRANCESCO EMILIO BORRELLI, CHE HA BECCATO L'UOMO, IMPIEGATO NELLA GIUNTA REGIONALE, MENTRE "ARROTONDA" IL SUO STIPENDIO FACENDO PARCHEGGIARE GLI AUTOMOBILISTI A LARGO TARSIA, NEL CENTRO CITTA'...
Estratto dell'articolo di A. Carlino per www.cronachedellacampania.it
parcheggiatore abusivo su google maps
Un dipendente della Regione Campania, pagato con i soldi pubblici, fa il "parcheggiatore abusivo" in un sito storico ridotto a un suk illegale. È lo scandalo esploso ieri a Largo Tarsia, nel cuore di Napoli, grazie a un blitz a sorpresa del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. Una storia di degrado e illegalità che calpesta secoli di storia e imbarazza le istituzioni.
Su segnalazione di residenti esasperati, il parlamentare ha messo piede nell'area che un tempo ospitava il maestoso Palazzo Spinelli di Tarsia, gioiello incompiuto del Rococò napoletano.
Oggi, di quella grandeur rimane solo il ricordo: al suo posto, un parcheggio abusivo che prospera indisturbato. E qui, l'ispezione si trasforma in scoop. Borrelli si imbatte in un soggetto che, insieme a complici, gestisce la sosta illecita. La prova schiacciante? Un sacchetto di plastica, brandito con disinvoltura, colmo di chiavi di automobili. La riprova che i cittadini affidano i loro veicoli a questi "facchini" dell'illegalità. Ma è l'identità di uno dei presunti "parcheggiatori" a far esplodere il caso.
FRANCESCO EMILIO BORRELLI AGGREDITO A Santa Lucia di Serino
Fonti locali e cittadini hanno infatti riconosciuto in uno degli uomini attivi nell'area un impiegato della Giunta Regionale della Campania, in servizio presso l'Isola A6 del Centro Direzionale. Un funzionario che, secondo l'accusa, di giorno lavora per la pubblica amministrazione e, in altri orari, contribuisce attivamente al degrado della città che le istituzioni dovrebbero tutelare.
Le dichiarazioni del deputato Borrelli non lasciano spazio a interpretazioni: "È un affronto inaccettabile alla storia, alla legalità e alla dignità di Napoli", tuona. "Qui, dove un tempo c'erano opere di Giotto e Tiziano, oggi c'è un indecoroso suk. Ma l'indignazione più grande è scoprire che questa illegalità potrebbe essere gestita da un dipendente pubblico.
Se confermato, non è solo un reato, è una resa dello Stato. Pretendiamo immediati e severi provvedimenti disciplinari: il licenziamento. Non possiamo tollerare che chi è stipendiato dai cittadini si faccia beffe delle regole e della città stessa." [...]
PARCHEGGIATORE ABUSIVO
francesco emilio borrelli 1
PARCHEGGIATORE ABUSIVO
DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO…
DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI…
DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA…
DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE…
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…