
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
IL MOSTRO NELLA CLOACA - NELLE FOGNE DI LONDRA E’ STATA RITROVATA UN’ENORME PALLA DI GRASSO DA 130 TONNELLATE - IL “FATBERG” PER GLI ESPERTI SI E’ FORMATO CON L’AMMASSO DI OLI, AVANZI DI CIBO E PANNOLINI GETTATI NEL WC - IL “LONDON MUSEUM” VORREBBE ESPORLA COME MONITO DEI DANNI AMBIENTALI - VIDEO (CON TANTO DI PANTEGANA)
Silvia Morosi per Corriere.it
La leggenda parla di alligatori o coccodrilli nelle fogne delle metropoli, come quelle parigine celebrate da Victor Hugo ne «I Miserabili». A Londra, però, è stato scoperto ben altro, sotto la zona di Whitechapel (nella zona Est della capitale): un’enorme palla di grasso e rifiuti. Un mostro, scrive il quotidiano britannico Guardian: «Si stima che pesi 130 tonnellate, sia lunga 250 metri e alta 3,5». Dieci volte più grande di quella scoperta quattro anni fa, sempre a Londra. E giovedì lo stesso Guardian ha annunciato che: il Museo di Londra vorrebbe comprarla per esporla come monito dei danni che portiamo all’ambiente. Questi ammassi di grasso, unto sciolto, salviette e pannolini vengono chiamati «fatberg», cioè iceberg di grasso. Si formano perché i londinesi sono soliti buttare i rifiuti di cibo nel lavandino o nel wc (dove finiscono anche pannolini). Ogni anno vengono spesi 1,1 milioni di euro per ripulire le fogne di Londra da blocchi di grasso come questo che potrebbero «provocare ostruzioni, esondazioni e altri problemi».
Per rimuoverlo ci vorranno almeno 3 settimane di lavoro, perché «è come il cemento armato», hanno spiegato al Guardian gli operai che si occupano della rimozione e che stanno cercando di capire se poterli utilizzare per produrre il biodiesel. A dare l'allarme, la Thames Water, la società che gestisce l'acqua e le fogne nella capitale britannica: «La cosa frustrante è che si tratta di qualcosa di totalmente evitabile perchè causato da chi getta nel gabinetto grassi, olio e lubrificanti». Ma come verrà eliminato il «fatberg»? È previsto che una squadra di 8 persone riuscirà a rimuovere tra 20 e 30 tonnellate al giorno della montagna, utilizzando «getti di acqua ad alta potenza diretti da manichette verso la massa di grasso». Ogni ora Thames Water stura 3 tubature otturate dal grasso e 5 otturate da oggetti quali salviette, a Londra e nella valle del Tamigi. L'azienda spende un milione di sterline al mese per tenere pulite le sue fognature.
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…