URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/roma-39-chi-cultura-ce-magna-carocci-357797.htm
miguel gotor foto di bacco (2)
“Contrariamente a quanto dichiarato ieri dall’onorevole Fabio Rampelli, non c’è nessuna intenzione di chiudere definitivamente la Biblioteca Nelson Mandela, anzi, c’è solo la volontà di farne procedere l’attività nel migliore dei modi – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor –
Questi i fatti: dal 5 giugno scorso, su disposizione dell’Istituzione Biblioteche di Roma, la biblioteca non è accessibile al pubblico per necessari interventi di natura tecnica. La chiusura è stata determinata dalla necessità di effettuare ulteriori accertamenti tecnici relativi alla rilevazione, già espletata dal servizio prevenzione e protezione della Struttura, dei livelli di gas radon, al fine di adottare tutte le misure di prevenzione necessarie per garantire la sicurezza in linea con la normativa vigente.”
“A seguito degli accertamenti programmati per i prossimi giorni verranno disposti, ove necessario, eventuali interventi tecnici e qualora questi ultimi incidessero oltremodo sui tempi di riapertura della struttura, Biblioteche di Roma prenderà gli opportuni provvedimenti per la prosecuzione del servizio”, ha aggiunto.
“L'avviso di chiusura della Biblioteca Nelson Mandela ‘per rilievo tecnico e adeguamento impiantistico’, chiusura quindi chiaramente temporanea, era stato pubblicato, come agevolmente verificabile, già il 1° giugno scorso sul portale di Biblioteche di Roma, così come sul canale social della Biblioteca, con l’indicazione della possibilità di poter restituire in tutte le biblioteche del sistema i libri lì presi in prestito. Nessuna manovra segreta, quindi, né volontà di impoverire la rete di biblioteche, che stiamo al contrario lavorando per allargare e migliorare; nessuna decisione di non voler più promuovere la cultura accessibile, solo la volontà di garantire a tutti un accesso sereno e in sicurezza alla struttura”, ha concluso l’assessore Gotor.
BIBLIOTECA NELSON MANDELA ROMA
La Biblioteca Nelson Mandela fa parte del Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale che conta 40 biblioteche disseminate sul territorio cittadino, oltre alle 16 biblioteche nelle carceri, 50 circoli di lettura, 71 bibliopoint nelle scuole. Una presenza capillare della rete, al centro come nelle periferie, di servizi di prossimità per l’accesso alla conoscenza e all’informazione.
nicola zingaretti Caroccivalerio caroccimiguel gotor foto di bacco
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…