massimo lovati

“NON SONO UN PUPAZZO, RINUNCIO AL MANDATO” - L'AVVOCATO FABRIZIO GALLO MOLLA MASSIMO LOVATI, L’EX LEGALE DI ANDREA SEMPIO, IL 37ENNE INDAGATO PER L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI - A FAR INCAZZARE GALLO È STATA LA SCELTA DI LOVATI DI NOMINARE UN PORTAVOCE CHE HA ANNUNCIATO CHE L’AVVOCATO HA RICEVUTO UN INVITO A COMPARIRE DAGLI INQUIRENTI CHE INDAGANO SUL “SISTEMA PAVIA” E SULLA PRESUNTA CORRUZIONE DEL PM MARIO VENDITTI - NON SOLO: GALLO È VENUTO A SAPERE DELL’ESISTENZA DI UN PORTAVOCE IN DIRETTA TV A “ORE14”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

GARLASCO, IL LEGALE DI LOVATI RIMETTE IL MANDATO

 

MASSIMO LOVATI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

(ANSA) - L'avvocato Fabrizio Gallo ha annunciato l'intenzione di rinunciare a difendere Massimo Lovati, fino a poche settimane fa legale di Andrea Sempio, il 37enne indagato dalla procura di Pavia nella nuova inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi. Gallo, interpellato al telefono dall'ANSA circa l'invito a comparire come testimone davanti ai pm di Brescia per Lovati, ha affermato che "fino a ieri sera non era arrivato nulla".

 

Il legale ha inoltre aggiunto di avere appreso soltanto in queste ultime ore della nomina da parte dello stesso Lovati di un portavoce, Alfredo Scaccia. Anche per questo motivo, quindi, Gallo ha espresso l'intenzione di "rinunciare al mandato".

 

VENDITTI - NOTTE PRIMA DEL RIESAME - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

DELITTO GARLASCO: LEGALE LOVATI, CHIARISCA SU PORTAVOCE O LASCIO

 

(LaPresse) - "L’avvocato Massimo Lovati ha ricevuto un invito a comparire e questa notizia viene rivelata da un suo portavoce? Fino alle 20 di ieri sera non ero a conoscenza né di una convocazione né dell’esistenza di un addetto stampa. Non sono un pupazzo, sono pronto a togliere il disturbo”.

 

È quanto ha dichiarato in diretta a Ore 14, il programma su Rai 2 condotto da Milo Infante, Fabrizio Gallo, difensore dell’avvocato Massimo Lovati, ex difensore di Andrea Sempio nella nuova inchiesta su Garlasco. L’avvocato Gallo, ospite in studio della trasmissione, è stato aggiornato in diretta che Lovati, secondo una anticipazione della trasmissione 'Chi l’ha visto?' avrebbe ricevuto un invito a comparire in Procura a Brescia che indaga sulla presunta corruzione dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti.

 

massimo lovati a lo stato delle cose

La notizia è stata riferita a 'Chi l’ha visto?' da Alfredo Scaccia, nuovo portavoce del legale. “Serve rispetto - ha detto Gallo, che ha provato a chiamare in diretta il suo assistito per un chiarimento, trovando occupato -, io vorrei essere avvertito di queste cose. Stanotte alle 4.30 mi è arrivato un messaggio sul cellulare, era Lovati. Verificheremo ora quello che è successo”.

 

CASO GARLASCO: DOMANI LOVATI DAVANTI A PM, EX AVVOCATO SEMPIO NOMINA PORTAVOCE 

 

(Adnkronos) - Massimo Lovati comparirà domani, giovedì 13 novembre, davanti alla pm di Brescia Claudia Moregola dopo aver ricevuto "un invito come persona interessata" spiega il suo portavoce Alfredo Scaccia, nominato ieri dall'ex avvocato di Andrea Sempio indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi uccisa a GARLASCO il 13 agosto 2007.

fabrizio corona intervista massimo lovati a falsissimo

 

Lovati, difeso dall'avvocato Fabrizio Gallo "non è indagato - spiega il portavoce - e comparirà da solo" davanti agli inquirenti che indagano sulla presunta corruzione che vede coinvolti l'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti e Giuseppe Sempio, padre del 37enne. L'audizione è in programma alle ore 16. Lovati, che ha difeso Sempio fin dalla sua prima archiviazione, ha sempre confermato le parole dei genitori di Andrea e ha ammesso di aver ricevuto soldi in nero per il lavoro svolto nel 2017.

 

MASSIMO LOVATI A QUARTO GRADO

CASO GARLASCO: DOMANI LOVATI DAVANTI A PM, EX AVVOCATO SEMPIO NOMINA PORTAVOCE 

 

(Adnkronos) - Il "biglietto d'invito" è stato ricevuto da Lovati nella tarda mattinata di oggi ed è stato notificato dalla Guardia di finanza del gruppo Pavia. Da quanto si apprende l'ex avvocato di Sempio varcherà da solo la porta d'ingresso della Procura per raggiungere l'ufficio della sostituta procuratrice Moregola, titolare, insieme al procuratore capo Francesco Prete, del fascicolo d'indagine. Lovati che non ha mai nascosto di essere stato pagato in nero dalla famiglia Sempio non rischierebbe, anche se dovesse ribadire alla pm di non aver emesso fattura per il suo lavoro, di dover rispondere di un reato fiscale perché sotto soglia.

 

DELITTO GARLASCO: PERITI, SU UNGHIE CHIARA POGGI DNA MISTO E INCOMPLETO

 

(LaPresse) - Il dna sulle unghie di Chiara Poggi è incompleto, misto e non identificativo di un singolo individuo. È quanto apprende LaPresse sui risultati genetici dell'incidente probatorio affidato alla perita della polizia scientifica, Denise Albani, dalla gip di Pavia, Daniela Garlaschelli, nell'inchiesta dei pm Napoleone-Civardi-De Stefano-Rizza che vede indagato Andrea Sempio per il delitto di Garlasco e l'omicidio di Chiara Poggi.

 

MASSIMO LOVATI

Attraverso la rilettura dei tracciati elettroforetici sul profilo che i consulenti della difesa di Alberto Stasi e quelli della Procura di Pavia, Carlo Previderè e Pierangela Griognani, ritengono "perfettamente sovrapponibile" al campione, prelevato al commesso di Voghera nel 2016 su una tazzina di caffè, un cucchiaino e una bottiglietta d'acqua sottratti dall'agenzia investigativa SKP durante le indagini difensive, Albani ha definito il profilo come aplotipo, parziale, misto e non consolidato. Significa che è riconducibile a una linea paterna maschile, ma non può individuare né escludere un singolo soggetto (aplotipo Y);

 

PROVETTE DEL MAXI INCIDENTE PROBATORIO SUL DELITTO DI GARLASCO

la sequenza è incompleta (parziale); è presente almeno un altro dna maschile ma non è utilizzabile per attribuzioni (misto); e infine le 3 estrazioni, effettuate a Genova nel 2014 dal perito della Corte d'appello bis che condannò Alberto Stasi a 16 anni, il professor Francesco De Stefano, oggi non ripetibili né riproducibili, perché le unghie non esistono più essendo state 'sciolte' per essere analizzate, non sono state omogenee e hanno dato risultati incostanti (non consolidato).

 

Il perito non ha al momento aggiunto alcuna valutazione circa la verosimiglianza dell'ipotesi che nei dati possa essere ricompreso anche il profilo aplotipico di Andrea Sempio. Valutazioni che saranno oggetto della relazione finale da consegnata al gip e alle parti al termine dell'incarico e prima della prossima udienza del 18 dicembre.

mario vendittiANALISI DNA - DELITTO DI GARLASCOMARIO VENDITTImassimo lovati