carlo nordio braccialetto elettronico

NORDIO HA DI NUOVO ESAGERATO CON GLI SPRITZ: “LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA? SI RIFUGINO IN UNA CHIESA O IN FARMACIA” – IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA LA SPARA GROSSA MENTRE RISPONDE AL QUESTION TIME SUL TEMA DEI BRACCIALETTI ELETTRONICI: “SPESSO LA VITTIMA SI TROVA A UNA DISTANZA NON COMPATIBILE CON L’INTERVENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE” – LE ASSOCIAZIONI SI RIVOLTANO: “SCARICABARILE ISTITUZIONALE” – DI BRACCIALETTI ELETTRONICI, NORDIO NE SA QUALCOSA: IL RUSSO ARTEM USS L’ANNO SCORSO RIUSCÌ A FUGGIRE ANCHE GRAZIE AL MALFUNZIONAMENTO DEL SUO DISPOSITIVO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Irene Famà per “La Stampa”

 

CARLO NORDIO AL QUESTION TIME AL SENATO

«Il braccialetto elettronico dà l'allarme, ma spesso la vittima si trova ad una distanza non compatibile con l'intervento delle forze dell'ordine». E ancora. «Dobbiamo coniugare questi elementi dando un'allerta alla vittima, affinché sia in grado di trovare delle forme di autodifesa, magari rifugiandosi in una chiesa o in una farmacia».

 

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, al question time in Senato, dice la sua sul braccialetto elettronico. E mette in discussione un po'tutto il funzionamento. A iniziare dai tempi. «Se si ritiene che dieci chilometri siano sufficienti per tenere a distanza la vittima dall'aggressore, molto spesso la comunicazione funziona ma, in quei minuti in cui funziona l'avvertimento o il warning», l'aggressore è già riuscito a raggiungerla.

 

togliersi il braccialetto elettronico

Parole che hanno fatto infuriare tutti. Dalle associazioni da sempre in prima linea al fianco delle donne a chi indossa una divisa e si impegna quotidianamente per assicurare alla legge uomini violenti, all'opposizione.

 

[…] La senatrice del Pd Cecilia D'Elia definisce le parole del Guardasigilli «irresponsabili». Per il dem, «lo Stato non può abdicare al suo compito di protezione delle donne che hanno denunciato». L'eurodeputata del M5s Carolina Morace dice: «Le parole di Nordio denotano una scarsa sensibilità umana, prima che istituzionale. Speriamo ritrovi il senno scusandosi con le vittime per le sue frasi offensive».

 

CARLO NORDIO MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

A rassicurare è la ministra per le Pari Opportunità Eugenia Roccella che ricorda che nel nuovo disegno di legge sul femminicidio, «proprio perché i braccialetti hanno dei limiti oggettivi, sono previste misure restrittive più dure per rafforzare la tutela delle vittime. Chi in Parlamento ha a cuore la sicurezza delle donne ha dunque uno strumento immediato per rafforzarla ulteriormente».

 

[…] Tuonano contro il ministro della Giustizia le associazioni. «Uno scarica barile istituzionale», afferma Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna. Il punto, sottolineano, è il seguente: «Il braccialetto elettronico, se effettivamente disponibile, funzionante e correttamente monitorato, è uno strumento utile».

 

Semmai, manca «un sistema strutturato ed efficiente per la sua gestione».

 

Le associazioni chiedono più investimenti per il software, più formazione per le forze dell'ordine, la garanzia del rispetto delle misure cautelari. Di certo, però, «l'obbligo dello Stato non è quello di indicare alla donna una farmacia o una chiesa dove ripararsi, ma è quello di dotare il paese di una rete capillare di Centri antiviolenza».

braccialetto elettronico3CARLO NORDIO AL QUESTION TIME AL SENATOCARLO NORDIO AL QUESTION TIME AL SENATO

 

braccialetto elettronico 2braccialetto elettronico 6braccialetto elettronico 1

[…]

braccialetto elettronico 2