
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
SIETE OBESI O DIABETICI? ECCO LA DIETA PIÙ EFFICACE PER RIDURRE PESO E GLICEMIA – LE REGOLE DA SEGUIRE E IL NUMERO DEI PASTI IDEALE SECONDO I RICERCATORI DELL'UNIVERSITA' DI TEL AVIV
Quando si mangia è più importante di cosa si mangia. A dirlo è un gruppo di ricercatori dell’Università di Tel Aviv che hanno condotto un esperimento per individuare la dieta più efficace per persone obese e con diabete di tipo 2. I risultati sono stati presentati al meeting annuale Endo della Endocrine Society a Chicago lo scorso 17 marzo.
I vantaggi più evidenti si ottengono seguendo tre semplici regole: mangiare molto a colazione, mediamente a pranzo e poco a cena.
Dividere la quantità di calorie giornaliere in tre pasti piuttosto che in una serie di spuntini più numerosi aiuta a perdere peso e a ridurre la dose di insulina totale quotidiana.
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno reclutato 11 donne e 18 uomini di età media di 69 anni che soffrivano di obesità e di diabete 2 e che seguivano una terapia insulinica. I pazienti sono stati assegnati in maniera casuale a due programmi dietetici con lo stesso papporto calorico per un periodo di tre mesi.
Il primo gruppo (Bdiet) faceva tre pasti al giorno: una colazione abbondante, un pranzo di dimensione media e una cena scarsa.
Il secondo gruppo (6Mdiet) seguiva i tradizionali consigli delle diete per diabetici: sei piccoli pasti distribuiti durante il giorno compresi tre spuntini.
Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a test periodici per la misurazione dei livelli globali di glucosio e dei picchi di glicemia. Alla fine dei tre mesi le differenze tra i due gruppi erano evidenti, a partire dai controlli sulla bilancia. Il gruppo dei tre pasti (Bdiet) aveva perso 5 chili mentre il gruppo dei 6 spuntini ne aveva guadagnati 1,4.
I livelli di glucosio a digiuno era diminuiti di 54 mg/dl nel gruppo Bdiet e di 23mg/dl nel gruppo 6Mdiet.
Nel complesso nei primi 14 giorni di dieta nel gruppo Bdiet i livelli medi di glucosio sono diminuiti di 29 mg/ dl e dopo tre mesi di 38 mg/dl. Sorprendentemente l’abbassamento della glicemia è stato osservato ancora prima della riduzione del peso, a dimostrazione dell’importanza del timing dei pasti.
I risultati dell’altro gruppo sono inferiori: nei primi 14 giorni i livelli medi di glucosio sono scesi solamente di 9 mg/dl e dopo tre mesi di 17 mg/dl. Non finisce qui: il gruppo che ha seguito la dieta dei tre pasti giornalieri mostrava una consistente riduzione dei livelli medi di glucosio durante il sonno scesi di ben 25mg/dl. Nulla del genere era accaduto nel gruppo dei 6 pasti.
Tutto ciò produce effetti anche sulla terapia insulinica. I pazienti del gruppo Bdiet avevano bisogno di dosi inferiori rispetto al periodo precedente alla dita. Il dosaggio è sceso di 20,5 unità al giorno. Tutto l’opposto è accaduto nel gruppo 6Mdiet che invece ha avuto bisogno di aumentare le dosi (+2,2 unità/al giorno).
Mangiando molto a colazione, mediamente a pranzo e poco a cena si riesce anche a controllare meglio la fame.
«Una dieta con i giusti tempi e la giusta frequenza dei pasti ha un ruolo chiave nel controllo della glicemia e nella perdita di peso», conclude glucose control and weight loss," Daniela Jakubowicz, docente di medicina alla Tel Aviv University.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…