FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
Estratto dell'articolo di Cristina Marrone per www.corriere.it
Lo smartphone è ormai da tempo uno strumento irrinunciabile per svolgere diverse attività, ma trascorrere troppo tempo davanti allo schermo può incidere sulla salute dei nostri occhi. Non è solo il tempo passato davanti al cellulare a rappresentare un pericolo, lo è anche guardare lo schermo troppo da vicino, a meno di 30 centimetri. […]
METTERE A FUOCO STANCA: CHE COSA È L’IPERATTIVITÀ DI CONVERGENZA
[…] Per i più giovani, la cattiva abitudine aumenta il rischio di miopia . Gli adulti affaticano la vista e alla lunga il rischio è diventar e strabici. E la possibilità è tutt’altro che remota, per adulti e bambini, come spiega Paolo Nucci, professore Ordinario di Oftalmologia all’Università Statale di Milano che racconta come negli ultimi dieci anni siano cresciuti a dismisura tra i giovani i casi di strabismo proprio per un abuso dell’attività ravvicinata.
«[…] Mettere a fuoco è un’attività molto stancante – spiega Paolo Nucci, che è anche Presidente della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo — in particolare per gli adulti, dal momento che i bambini sono grandi “accomodatori” e più capaci di mettere a fuoco oggetti posti a differente distanza. […]».
IL RISCHIO VI STRABISMO E VISIONE DOPPIA
Non ci si rende conto della continua attività ravvicinata, che spesso non viene affatto percepita. Eppure i danni possono davvero essere importanti. L’attività di convergenza, quando si lavora a meno di 30 centimetri, è funzionale per la visione da vicino; tuttavia, risulta devastante per la visione da lontano. «Succede infatti – spiega l’oculista – che esagerando con la convergenza per vedere da molto vicino si rimarrà con gli occhi convergenti anche nella visione da lontano, quando gli occhi, invece di convergere, dovrebbero lavorare in parallelo. La conseguenza negli anni è diplopia, ovvero la v isione doppia da lontano». […]
L’ACCELERAZIONE DELLA MIOPIA PER I PIÙ GIOVANI
«In questo modo si rischia di diventare strabici e avere una visione sdoppiata da lontano. Nelle prime fasi questa condizione è reversibile, ma quando si consolida da lontano non si vede più, e si finisce per vivere in un mondo convergente, in un mondo tutto “da vicino”. Nel momento in cui la situazione si stabilizza può risultare necessario l’intervento chirurgico». Nel bambino la visione molto ravvicinata è uno stimolo alla miopizzazione[…]
LA FUNZIONE DI APPLE «DISTANZA DALLO SCHERMO»
Proprio di recente, con l’aggiornamento di IOS 17 di Apple, l’azienda americana, per la prima, ha introdotto negli IPhone la funzione «distanza dallo schermo», attiva di default per i minori di 13 anni che fanno parte del gruppo «famiglia». L’IPhone avverte quando si tiene il telefono a meno di 30 centimetri dagli occhi per lunghi periodi, invitando ad allontanarlo «alla distanza di un braccio». […]
Ultimi Dagoreport
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…