vigilessa

LI MULTACCI VOSTRI! A ORBETELLO UN PADRE 40ENNE È STATO MULTATO PERCHÉ, MENTRE ACCOMPAGNAVA A SCUOLA LA FIGLIA DI SETTE ANNI, HA SOSTATO A PIEDI SULLE STRISCE PEDONALI – L’UOMO HA PROVATO A SPIEGARE CHE NON POTEVA SALIRE SUL MARCIAPIEDE PERCHE’ OCCUPATO DAGLI ALTRI GENITORI MA LA VIGILESSA È STATA INFLESSIBILE E GLI HA INFLITTO UNA CONTRAVVENZIONE DA 27 EURO – IL PADRE RACCONTA: “SONO SENZA PAROLE. ERO A PIEDI. DOVE DOVEVO ANDARE SE NON C'ERA ALTRO SPAZIO? A VOLTE BASTEREBBE UN PO' DI BUON SENSO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Salvatore Mannino per https://corrierefiorentino.corriere.it

 

VIGILESSA

Ad Orbetello la disavventura di Michele Vilardi, 40 anni, e della discussione con l'agente di polizia municipale: dice di aver spiegato alla vigilessa che lo invitava a spostarsi di non poter raggiungere il marciapiedi, occupato già da altri genitori, ma lei lo ha comunque multato per 27 euro

 

Multato perché «sostava» sulle strisce pedonali. Le tipologie delle contravvenzioni stradali sono pressoché infinite, ma questa certo è fra le più strane. È successo lunedì mattina a Orbetello, la storia la racconta direttamente il protagonista, un padre che stava accompagnando a scuola la figlia di 7 anni che frequenta la seconda elementare.

 

UOMO MULTATO A ORBETELLO PER AVERE SOSTATO A PIEDI SULLE STRISCE PEDONALI FUORI DALLA SCUOLA DELLA FIGLIA

Lui, Michele Vilardi, quarantenne, gestore di tre pompe di benzina, dice di aver spiegato alla vigilessa di servizio che lo invitava a spostarsi, di non poter raggiungere il marciapiedi, occupato già da altri genitori, ma lei è stata inflessibile e al termine di una turbolenta discussione ha scritto il verbale di multa: 27 euro.

 

«Una sciocchezza – dice il padre – ma è una questione di principio: dove dovevo andare se non c'era altro spazio? A volte basterebbe un po' di buon senso».

 

La premessa di questa vicenda un po' surreale è che nella scuola elementare De Amicis della cittadina lagunare, in zona Neghelli, i genitori non possono più entrare nel piazzale interno. «Disposizione della preside», spiega Vilardi. [...]

 

GENITORI E BAMBINI - ENTRATA DI SCUOLA

Finisce che Vilardi si ritrova sulle strisce pedonali, ma, precisa, «in un punto in cui non davo fastidio a nessuno, perchè prima e dopo il passaggio zebrato, sono parcheggiati i tre scuolabus che portano altri bambini in classe. Noi occupavamo lo spazio fra i mezzi pubblici».

 

Un punto di vista evidentemente non condiviso dalla vigilessa: «Mi ha chiesto di spostarmi sul marciapiede, le ho obiettato che era già tutto occupato e ne è nato un diverbio, in cui è intervenuto anche l'altro vigile. Io stavo filmando la scena col cellulare e lui mi ha intimato di smetterla, poi mi ha strappato di mano lo smartphone, anche se me lo ha restituito quasi subito per le mie proteste».

 

VIGILESSA FA UNA MULTA

Il risultato finale è quello della vigilessa che tira fuori il blocchetto delle multe e comincia a scrivere il verbale di contravvenzione: «Quale pedone sostava e indugiava sulla carreggiata... Lo stesso nonostante invitato più volte si rifiutava di raggiungere il marciapiedi occupando la carreggiata e le strisce pedonali senza l'intenzione di attraversare».

 

Gli altri genitori, racconta Vilardi, sono intervenuti in sua difesa ma non c'è stato niente da fare: multa scritta e confermata. E ora? «Giovedì ho un appuntamento col comandante della polizia municipale, vediamo cosa mi dice. La multa, ripeto, è irrisoria, però è il modo che offende».

GENITORI E BAMBINI - ENTRATA DI SCUOLA