giorgia meloni spiagge vacanze spiaggia balneari

QUEST'ANNO NIENTE COSTUME, GLI ITALIANI SONO GIÀ IN MUTANDE - AVVISATE GIORGIA MELONI: 11 MILIONI DI PERSONE NON SONO POTUTE ANDARE IN VACANZA PERCHÉ NON SE LO POTEVANO PERMETTERE: A CAUSA DEI RINCARI, UN ITALIANO SU QUATTRO HA RINUNCIATO A VIAGGIARE - IL 70% DI CHI HA CERCATO ALTERNATIVE ALL'ESTERO LO HA FATTO PERCHÉ I PREZZI NELLO STIVALE ERANO TROPPO ALTI - LA STORIA INSEGNA: QUANDO LA GENTE METTE LA MANO IN TASCA E TROVA IL PORTAFOGLIO VUOTO, SI INCAZZA E INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

DAGOREPORT - PER GLI ITALIANI SI PROSPETTA UN’ESTATE DE’ MERDA, FATTA DI SACRIFICI E VACANZE VISTE COL CANNOCCHIALE. E QUANDO LA GENTE METTE LA MANO IN TASCA E TROVA IL PORTAFOGLIO VUOTO, SI INCAZZA E INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE – GLI INDICATORI ECONOMICI “UFFICIALI” SONO MODERATAMENTE BUONI, MA L’ECONOMIA REALE ANNASPA: GLI ITALIANI HANNO I SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA, E TRA DAZI DI TRUMP E FINE DEL PNRR, LA SITUAZIONE PUÒ SOLO PEGGIORARE – CON UN AUTUNNO CALDO CHE BUSSA ALLE PORTE, L’UNICA ARMA CHE HA IN MANO GIORGIA MELONI È L’ASSENZA DI OPPOSIZIONE

https://www.dagospia.com/politica/per-gli-italiani-si-prospetta-un-estate-de-merda-fatta-sacrifici-vacanze-441285

 

 

Da http://www.lastampa.it

 

statistiche sugli italiani in vacanza 2

Il caro vacanze ha pesato su 11 milioni di italiani. È questo il numero di chi non si è spostato dalla propria città in questi mesi estivi. È quanto emerge da un sondaggio sulle abitudini e sull'impatto dei rincari per la stagione 2025, realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, il 22,4% degli italiani sono potenziali vacanzieri che, a causa dei rincari, hanno rinunciato a viaggiare.

 

Per quanto riguarda le vacanze al mare, all'interno del 68,6 per cento che solitamente trascorre parte delle ferie in località balneari, ben un italiano su 4, ha rinunciato alle spiagge per i costi troppo elevati. Il 70% di chi ha cercato mete alternative all'estero lo ha fatto per i costi troppo elevati in Italia.

 

spiaggia - caro vacanze

Alla domanda su quali incrementi dei prezzi abbiano influito maggiormente nelle scelte per queste vacanze estive, il 57,4% degli intervistati ha risposto che hanno pesato i rincari degli alloggi, il 49% quelli dei ristoranti ed il 42,5% ritiene che i costi dei servizi in spiaggia siano proibitivi. Il caro ombrelloni si fa dunque sentire e quasi il 40 % degli intervistati ha optato per le spiagge libere come strategia di contrasto ai prezzi salati, mentre il 45,7 %, quasi un italiano su due, ha ridotto i giorni di vacanza a causa dei rincari generali e dell'inflazione percepita.

statistiche sugli italiani in vacanza 1spiaggia - caro vacanzeaumento dei prezzi di lettini e ombrellonivacanze vacanze caro vacanze italiani senza soldi per andare in vacanzastatistiche sugli italiani in vacanza 3