DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
'O SOLE MIO STA 'NFRONTE A TE! - LA "PARKER SOLAR PROBE" HA COMPLETATO CON SUCCESSO IL VOLO PIÙ VICINO AL SOLE MAI REALIZZATO DA UN OGGETTO COSTRUITO DALL'UOMO - LA SONDA DELLA NASA HA RAGGIUNTO UNA DISTANZA DI SOLI 6,1 MILIONI DI CHILOMETRI DALLA SUPERFICIE DELLA NOSTRA STELLA PIÙ VICINA, IMMERGENDOSI NELL'ATMOSFERA ESTERNA DEL SOLE E SOPPORTANDO TEMPERATURE FINO A 982°C - GRAZIE A QUESTO STUDIO GLI SCIENZIATI POTRANNO TRACCIARE L'ORIGINE DEL VENTO SOLARE E...
La NASA ha annunciato che la sonda Parker Solar Probe ha completato con successo il suo flyby più ravvicinato al Sole, stabilendo un nuovo record per un oggetto costruito dall'uomo. L'agenzia spaziale ha confermato che la sonda è in buone condizioni e opera normalmente dopo questa audace manovra.
Il team operativo presso il Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory nel Maryland ha ricevuto il segnale dalla sonda, un segnale di conferma, poco prima della mezzanotte di giovedì. Si prevede che la sonda invierà dati telemetrici dettagliati sul suo stato il 1° gennaio.
Il 24 dicembre, la sonda ha raggiunto una distanza di soli 6,1 milioni di chilometri (3,8 milioni di miglia) dalla superficie solare, immergendosi nell'atmosfera esterna del Sole, la corona. Questa missione ha l'obiettivo di fornire agli scienziati nuove informazioni sulla nostra stella più vicina.
Muovendosi a una velocità che può raggiungere i 692.000 km/h (430.000 mph), la sonda ha sopportato temperature fino a 982°C (1.800°F).
La NASA ha dichiarato: "Questo studio ravvicinato del Sole consente alla Parker Solar Probe di effettuare misurazioni che aiutano gli scienziati a comprendere meglio come il materiale in questa regione viene riscaldato a milioni di gradi, a tracciare l'origine del vento solare (un flusso continuo di materiale che fuoriesce dal Sole) e a scoprire come le particelle energetiche vengono accelerate quasi alla velocità della luce".
Lanciata nel 2018, la Parker Solar Probe si è progressivamente avvicinata al Sole, utilizzando i flyby di Venere per essere attratta gravitazionalmente in un'orbita più stretta attorno alla nostra stella. Questa serie di avvicinamenti strategici ha permesso alla sonda di raggiungere distanze sempre minori, culminando con il record appena stabilito. La missione continua a fornire dati preziosi per la comprensione dei fenomeni solari e della loro influenza sul sistema solare.
parker solar probe 11
parker solar probe 10
parker solar probe 5
parker solar probe 4
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…