
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
L'ITALIANO STORPIATO DAL LINGUAGGIO DEI PISCHELLI - SETTE RAGAZZI SU DIECI VORREBBERO AGGIUNGERE AL VOCABOLARIO I NUOVI TERMINI CHE PER I GIOVANI SONO ORAMAI LINGUAGGIO COMUNE: "CRINGE", "TRIGGER", "SHIPPARE", "SNITCH" ECC... - ORMAI IL 60% DEI DI RAGAZZI USA QUOTIDIANAMENTE QUESTI TERMINI...
(ANSA) - Cringe, boomer, trigger e shippare sono termini del vocabolario della Generazione Z e per i ragazzi ormai un nuova lingua. Sei su 10 li utilizzano quotidianamente, 2 su 3 anche con gli adulti e per 2 su 3 è TikTok il social dei trend, anche per le parole. A raccontare come parlano i giovani è una ricerca di Skuola.net, che segnala quali sono le "nuove parole" più usate dai ragazzi e mostrando come vivono i più giovani il rapporto con la lingua.
In occasione della Giornata ProGrammatica, evento di promozione della lingua, ideato da Radio 3, in collaborazione con i Ministeri dell'Istruzione e l'Accademia della Crusca, la ricerca ha interpellato 2.500 giovani tra gli 11 e i 25 anni: tra questi circa il 60% dice di usare questi neologismi quotidianamente, oltre un terzo (36%) lo fa molto spesso, circa un quarto (23%) addirittura sempre, non solo tra coetanei, ma anche con professori e genitori: al 47% scappano ogni tanto ma quasi 1 su 5 le inserisce di continuo nel discorso.
Solo una minoranza li usa in modo mirato: il 13% per sentirsi parte del gruppo, il 7% per non farsi capire dai grandi, il 5% per farsi notare. La gran parte dei ragazzi vorrebbe sdoganare definitivamente le nuove parole, ben 7 su 10 le metterebbero nei dizionari ufficiali, oltre 1 su 10 le ritiene degne più o meno tutte, i restanti (56%) ne selezionerebbe solo alcune. Sarebbe bene quindi conoscerne almeno qualcuno, per superare il gap linguistico e non essere bollato col termine 'cringe', appioppato agli adulti che si comportano in maniera imbarazzante.
Allora Skuola.net, propone un mini-dizionario. Il termine forse più noto è "boomer", ossia riferito alla generazione del baby boom, altrimenti detto "da vecchio"; tra i più diffusi anche "snitchare", che i ragazzi usano quando accusano qualcuno di aver "spifferato" all'autorità (un professore, un genitore, ecc.) cose che dovevano restare segrete.
ACCADEMIA DELLA CRUSCA - VOCABOLARIO
Un po' più complesso "shippare": un'abbreviazione e derivazione della parola inglese relationship, interpretata nel senso di "vedere bene assieme due persone"; "trigger", invece, segnala un qualcosa in grado di infastidire. Poi ci sono gli appellati, come "slay", che è più o meno "bravo, ben fatto", e "bro" ossia fratello, amico stretto.
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…