italia gay

A’ FROCI! PER LA CASSAZIONE DARE DELL'OMOSESSUALE, ANCHE A UN ETERO, NON PUO' PIÙ ESSERE CONSIDERATO UN’OFFESA: "NEL PRESENTE CONTESTO STORICO È DA ESCLUDERE CHE IL TERMINE 'OMOSESSUALE' ABBIA CONSERVATO UN SIGNIFICATO INTRINSECAMENTE OFFENSIVO"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

(ANSA) - "Nel presente contesto storico" è da escludere che "il termine 'omosessuale'" abbia conservato "un significato intrinsecamente offensivo come, forse, poteva ritenersi in un passato nemmeno tanto remoto". Lo sottolinea la Cassazione spiegando che questa parola - diversamente da altri "appellativi" che invece mantengono un carattere "denigratorio" - è entrata nell'uso corrente e attiene alle "preferenze sessuali dell'individuo", assumendo di per sé "un carattere neutro" e per questo non è lesiva della reputazione di nessuno, anche nel caso in cui sia rivolta a una persona eterosessuale.