nuova sequenza terremoto aquila

NUOVA FORTE SCOSSA DI MAGNITUDO 4.4 NELL'AQUILANO: ''FA PARTE DI UNA NUOVA SEQUENZA'' DICONO I GEOLOGI. '' L’EPICENTRO DI QUESTA SCOSSA È COLLOCATO 5 CHILOMETRI PIÙ A SUD RISPETTO AL LIMITE PIÙ MERIDIONALE DEL GRUPPO DI QUESTA ESTATE''

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.corriere.it

 

Ancora il terremoto e ancora la paura in Centro Italia. Una scossa di magnitudo 4.4 è stata registrata alle 17.14 nell’Aquilano, tra il capoluogo abruzzese e Amatrice. L’epicentro della scossa, a una profondità di 14 chilometri, a Capitignano, vicino ai comuni di Montereale, Campotosto, Barete e Cagnano Amiterno. La scossa è stata avvertita distintamente in molti comuni abruzzesi, umbri e marchigiani.

crepe sulle montagne dopo il terremoto    crepe sulle montagne dopo il terremoto

 

«Fa parte di una nuova sequenza»

La forte scossa avvertita nell’Aquilano, di magnitudo 4.4, non rientra nella sequenza sismica che ha devastato il centro Italia ad agosto e a ottobre. «Sicuramente è un’altra struttura, che si era attivata già da qualche giorno con altre scosse minori» commenta a caldo il sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica (Ingv) Alessandro Amato.

 

«L’epicentro di questa scossa - spiega - è collocato 5 chilometri più a su rispetto al limite più meridionale del cluster di questa estate. In questa zona avevamo registrato già una certa sismicità all’altezza del lago di Campotosto. Interessa un’altra struttura, la stessa area che fu colpita da una violenta scossa superiore a magnitudo 5 il 9 aprile 2009, pochi giorni dopo il terremoto dell’Aquila».

crepe nell asfaltocrepe nell asfalto