25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Da http://www.independent.co.uk
L’abitudine di oscurare le luci della cabina passeggeri durante il decollo e l’atterraggio ha lasciato a lungo perplessi molti viaggiatori. Sarà forse per costringere le persone a mollare per un attimo i propri telefoni o libri e prestare attenzione? O forse un semplice stratagemma per un finale ad effetto?
Un pilota ha finalmente rivelato il vero motivo di questa procedura, e, in realtà, è più importante per la vostra sicurezza di quanto potreste immaginare.
Spiega il pilota Chris Cooke al magazine Travel + Leisure che si tratta di una misura di precauzione per permettere agli occhi dei passeggeri di adattarsi al buio più rapidamente, in caso qualcosa dovesse andare storto durante le due fasi più delicate del volo.
Spiega: "Immaginate di trovarvi in una stanza luminosa a voi familiare e piena di ostacoli. All’improvviso qualcuno spegne le luci e vi chiede di uscire rapidamente."
È lo stesso motivo per cui viene richiesto di tenere i finestrini alzati. In caso di emergenza, la prima cosa a saltare sono le luci interne e la luce naturale seppur minima può aiutare a salvare i passeggeri a mettersi in salvo.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…