
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
FINALMENTE I PAESI DELL’EST EUROPA SCOPRONO COME FUNZIONA IL DUMPING – POLONIA E UNGHERIA HANNO FERMATO LE IMPORTAZIONI DEL GRANO UCRAINO, CHE ARRIVA IN GRANDE QUANTITÀ E A BASSO COSTO, METTENDO IN ENORME DIFFICOLTÀ MIGLIAIA DI AGRICOLTORI E PICCOLI IMPRENDITORI LOCALI. LA COMMISSIONE EUROPEA È IN ALLARME: “AZIONI UNILATERALI NON SONO ACCETTABILI…”
Estratto da www.rainews.it
VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI
Si sta profilando una nuova crisi del grano in Europa anche se questa volta il problema è praticamente opposto a quello di un anno fa, quando per l'Ucraina era praticamente impossibile esportarlo.
Ora sono alcuni Paesi dell'Europa dell'Est a non volerlo più importare dall'Ucraina e sostanzialmente perché di grano in quei Paesi adesso ce n'è troppo e questo sta facendo crollare il suo prezzo, con le conseguenti proteste di migliaia di agricoltori e piccoli imprenditori, dalla Polonia alla Bulgaria.
Volodymyr Zelensky con Mateusz Morawiecki
Alla decisione di Varsavia di vietare l'ingresso dei prodotti agricoli ucraini nel Paese […] è seguito l'annuncio […] del governo ungherese. E l'effetto domino ha subito coinvolto la Bulgaria […]. Tanto che a Bruxelles è già scattato l'allarme: "azioni unilaterali non sono accettabili", ha avvertito la Commissione Ue.
[…] Il grano ucraino ha invaso Paesi come Polonia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Slovacchia. I motivi sono molteplici. Innanzitutto, a causa della guerra e dell'applicazione a singhiozzo dell'accordo tra Kiev e Mosca sull'export di grano dal Mar Nero, il principale prodotto delle campagne ucraine arriva difficilmente verso i mercati africani e mediorientali.
E anche dai Paesi comunitari l'esportazione del grano ucraino verso Medio Oriente e Africa è in questa fase complicato da una carenza di camion e treni merci. Per questo l'Ucraina sta vendendo il suo grano soprattutto nell'Europa dell'Est, e lo sta cedendo a prezzi più bassi di quelli sostenibili dagli agricoltori locali, che ora sono in chiara difficoltà.
La prima a correre ai ripari, complici anche le elezioni d'autunno, è stata la Polonia. Pur ribadendo la stretta alleanza con Kiev il governo di Mateusz Morawiecki ha deciso di vietare temporaneamente l'import di grano. Subito dopo è stata Budapest ad annunciare che sarà bloccato l'ingresso "del grano e diversi altri prodotti agricoli ucraini fino al 30 giugno". E la Bulgaria, nelle stesse ore, ha dichiarato di valutare le medesime restrizioni. "Gli interessi dei cittadini devono essere tutelati", ha spiegato il ministro dell'Agricoltura Yavor Gechev.
A Bruxelles, tuttavia, queste iniziative non sono piaciute. "La politica commerciale è una competenza esclusiva dell'Ue, azioni unilaterali non sono accettabili", ha scandito la Commissione rimarcando la necessità, "in tempi così difficili, di coordinare e allineare le decisioni all'interno dell'Ue".
mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini
grano ucraina
grano in ucraina
ODESSA - UN UOMO SPALA DEL GRANO
nave carica di grano ucraina
grano ucraina
mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…